L’inizio del 2025 porta novità significative per i beneficiari di misure e pagamenti INPS. Il 15 gennaio è una data cruciale per molti, in quanto potrebbe arrivare un accredito inaspettato sul conto corrente. Ecco un riepilogo delle principali novità e pagamenti previsti per gennaio 2025:
Assegno Unico Figli
Date di pagamento: Tra il 15 e il 17 gennaio per le richieste già approvate; chi ha presentato domanda di recente riceverà l’accredito a fine mese.
Novità: L’importo dell’Assegno non sarà più incluso nel calcolo dell’ISEE per chi beneficia del Bonus Asilo Nido. Inoltre, le procedure online saranno semplificate.
Assegno di Inclusione
Sostituisce il Reddito di Cittadinanza.
ISEE aggiornato: La soglia per l’accesso è aumentata a 10.140€.
Data di pagamento: Prevista intorno al 27 gennaio, accreditata sulla Carta di Inclusione.
Importante: Assicurarsi di aver aggiornato l’ISEE per ricevere l’importo corretto.
Supporto Formazione e Lavoro (SFL)
Indennità aumentata: Ora a 500€ al mese, rispetto ai precedenti 350€.
Date di pagamento:
Domande presentate entro dicembre 2024: accredito a partire dal 15 gennaio.
Domande tra il 1° e il 15 gennaio: accredito dal 27 gennaio.
Carta Acquisti
Ricarica bimestrale: Gennaio e luglio, destinata a famiglie con ISEE inferiore a 7.001,37€.
Importo: 80€ (40€ al mese).
Possibile ritardo: In caso di mancata ricarica, contattare l’INPS.
NASpI (Indennità di Disoccupazione)
Data di pagamento: A partire dalla metà di gennaio, ma può variare in base alla data di presentazione della domanda.
Verifica: Controllare il Fascicolo Previdenziale sul portale INPS per le date esatte.
Cassa Integrazione
Pagamenti variabili: Dipendono dall’azienda e dalla data di presentazione della domanda.
Controllo: Verificare il Fascicolo Previdenziale o il proprio conto corrente; in caso di problemi, contattare il datore di lavoro o l’INPS.
Pensioni
Aumento: Adeguamento dello 0,8% per l’inflazione.
Date di pagamento: A partire dal 3 gennaio, con ordine alfabetico per i ritiri agli sportelli. Disponibili anche presso gli sportelli ATM di Poste Italiane.
Accrediti Inaspettati
Molti beneficiari potrebbero ricevere importi aggiuntivi o arretrati a gennaio 2025, complice l’adeguamento delle misure economiche. Si consiglia di:
Controllare il conto corrente il 15 gennaio.
Verificare il Fascicolo Previdenziale sul sito dell’INPS per dettagli sugli accrediti.
Contattare l’INPS in caso di accrediti mancanti o importi inattesi.





