La vigilia di Natale, il 24 dicembre scorso, ha visto un eroico intervento da parte dei carabinieri della compagnia di Torre Annunziata, che hanno salvato una giovane vita nella stazione Eav di Boscoreale, in provincia di Napoli.

Grazie a una segnalazione d’emergenza ricevuta dal Telefono Azzurro, i militari sono stati allertati riguardo a una ragazza di 16 anni con problemi psichici, che si trovava in uno stato di grave crisi, minacciando di togliersi la vita gettandosi sotto un treno.

Un dialogo che ha fatto la differenza
I carabinieri, agendo con rapidità ed empatia, sono riusciti a contattare telefonicamente la ragazza, instaurando un dialogo che si è rivelato fondamentale per salvarla. Domande semplici ma cariche di umanità, come «Come stai? Che succede?», hanno aperto un canale di comunicazione. Nel frattempo, una pattuglia si è recata sul posto per fornire supporto diretto e convincere la giovane a non compiere il gesto estremo.

Un lieto fine e un nuovo inizio
Fortunatamente, l’intervento tempestivo ha avuto esito positivo. La ragazza è portata in un luogo sicuro e ora seguirà un percorso di recupero psicologico per affrontare le sue difficoltà.

Questo episodio mette in luce non solo l’importanza del pronto intervento delle forze dell’ordine, ma anche il ruolo cruciale di enti come Telefono Azzurro nel monitorare situazioni delicate e agire come ponte per salvare vite.