Questo pomeriggio, il cortile di Palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli, si è riempito di magia natalizia con canti di Natale e la consegna dei primi doni ai bambini, nell’ambito dell’iniziativa ‘Il Giocattolo Sospeso’. L’evento, promosso dall’amministrazione comunale, rappresenta un simbolo della generosità dei napoletani, che ogni anno contribuiscono a regalare momenti di gioia ai più piccoli.
Un’Iniziativa di Solidarietà Crescente
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha sottolineato il successo dell’iniziativa:
“Napoli è una città generosa e questo appuntamento fisso ci permette di regalare sorrisi a tanti bambini. Un ringraziamento va alle associazioni che lavorano con i ragazzi in condizioni di disagio, ai negozianti che aderiscono e ai cittadini che acquistano i giocattoli.”
Quest’anno, la manifestazione ha avuto un ulteriore impulso grazie al contributo della Bontempi, che ha donato mille strumenti musicali, arricchendo il valore simbolico dei regali con un messaggio educativo e artistico.
Come Partecipare all’Iniziativa
L’iniziativa continuerà fino al 6 gennaio 2025, consentendo a chiunque di contribuire:
Acquistando un giocattolo ‘sospeso’:
Recandosi presso uno dei negozi aderenti alla rete di punti vendita.
Online tramite la piattaforma: Un Paniere per Te – Giochi.
Partecipando agli eventi correlati:
Nei prossimi giorni, altre attività e distribuzioni di doni verranno organizzate per coinvolgere bambini e famiglie.
Un Natale di Inclusione
L’assessore ai Giovani, Chiara Marciani, ha evidenziato l’importanza sociale di questa iniziativa:
“È stato un bel pomeriggio di festa con la consegna dei primi regali, ma andremo avanti fino all’Epifania per portare un sorriso a tante famiglie in difficoltà.”
‘Il Giocattolo Sospeso’ non è solo un gesto di solidarietà, ma anche un invito a riscoprire i valori della condivisione e del sostegno reciproco. Napoli, con la sua calorosa partecipazione, dimostra ancora una volta il suo cuore grande.