Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 è stata registrata nella mattinata di ieri, alle ore 8:21, nel comune di Polla, in provincia di Salerno. Il sisma, rilevato a una profondità di 8,3 chilometri, non ha causato danni a persone o cose.

Dettagli sull’Evento Sismico
Secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), la scossa rientra nella categoria dei movimenti tellurici di bassa intensità, tipici dell’area del Vallo di Diano, una zona nota per la sua moderata attività sismica.

Nonostante la bassa magnitudo, il terremoto è stato lievemente percepito in alcuni centri limitrofi, suscitando un leggero allarme tra i residenti.

Precedenti nell’Area
L’area del Vallo di Diano non è nuova a episodi sismici. Domenica scorsa, infatti, era stata registrata un’altra scossa di intensità simile, confermando la necessità di monitorare costantemente l’attività sismica della zona. Tuttavia, questi eventi non hanno finora comportato situazioni di rischio significativo.

Importanza della Prevenzione e Monitoraggio
Il verificarsi di scosse, seppur di lieve entità, sottolinea l’importanza di mantenere alta l’attenzione sulla prevenzione sismica. Le istituzioni e i cittadini sono invitati a seguire le linee guida di sicurezza per affrontare eventuali eventi sismici di maggiore intensità.