Una bozza dell’articolato della legge di bilancio per il 2024 ha rivelato importanti novità per il Bonus Asilo Nido in Italia. L’incremento del beneficio riguarderà i bambini nati a partire dal primo gennaio 2024, ma con una condizione specifica: devono appartenere a nuclei familiari con un reddito Isee fino a 40.000 euro e almeno un figlio di età inferiore ai dieci anni. Secondo la bozza, il buono asili nido sarà aumentato a 2.100 euro per questi nuclei familiari, rappresentando un sostegno significativo per le spese legate alla cura e all’istruzione dei bambini. Questa misura è destinata a offrire un supporto economico alle famiglie con redditi più bassi che affrontano le spese associate all’asilo nido, facilitando l’accesso a servizi di qualità per la prima infanzia.
Per finanziare questo incremento del Bonus Asilo Nido, l’autorizzazione di spesa è prevista in modo incrementale nei prossimi anni. Per il 2024, è stanziato un aumento di 240 milioni di euro. Questo importo aumenterà negli anni successivi: 254 milioni di euro nel 2025, 300 milioni di euro nel 2026, 302 milioni di euro nel 2027, 304 milioni di euro nel 2028 e un ulteriore aumento a 306 milioni di euro all’anno a partire dal 2029.





