Se il 5 settembre è la data da cerchiare sul calendario, eguale peso specifico avrà sicuramente la conferenza stampa di presentazione di Ecosuoni 2015. Giovedì 3 settembre, ore 11, presso la Sala Conferenze del comune di Palma Campania: queste le coordinate principali dell’incontro fra direttivo dell’organizzazione, figure istituzionali ed organi di stampa; chiunque sia interessato a conoscere nei dettagli le dinamiche che portano alla quarta edizione di Ecosuoni, è libero di raggiungere il municipio palmese, location designata per l’incontro informativo.

Quarta edizione per il Festival che connette ecologia e buona musica alternativa: Ecosuoni 2015 è pronto a regalare note ed emozioni nella solita cornice dell’Isola Ecologica di Palma Campania. Nel dettaglio, ecco la line-up dell’attuale edizione: Insana Percezione, Sandro Joyeux e la pregevole presenza, in veste di headliner, dei Verdena; a caratterizzare maggiormente la kermesse settembrina, la presentazione, in anteprima per la Campania, del secondo volume di Endkadenz, opera discografica che ha raccolto consensi da pubblico ed addetti ai lavori e la cui pubblicazione è prevista per il giorno 28 del corrente mese.

L’autentica scommessa made in Ecosuoni risponde al nome di Sandro Joyeux: l’artista di origini francesi, definito anche enciclopedia musicale e culturale, è radicalmente impegnato nel sociale, canta in tre lingue (francese, inglese ed italiano) oltre che in svariati dialetti e sta vivendo un’estate da autentico protagonista fra i palchi del sud Italia, tutti ingredienti capaci di contribuire ad un mix unico che ha stregato la direzione artistica del festival.

La responsabilità di aprire la manifestazione è riservata agli Insana Percezione: l’open act attinge direttamente dalla cittadina di Palma Campania (sede del Festival) per proporre un rock blues orientato agli anni ‘60 e ‘70, sicuramente epoca d’oro di sonorità ormai perse nella nube dell’invasione elettronica.

Tre gruppi per una giornata di festival da vivere a 360 gradi fra musica, esposizioni artistiche e stand eterogenei: passo dopo passo si arriva al 5 settembre, solo 48 ore dalla chiusura degli impegni promozionali, coronati con la conferenza stampa. Torna Ecosuoni grazie alla collaborazione fra l’omonima Onlus e le istituzioni cittadine di Palma Campania, l’estate è stata sicuramente lunga e sfiancante, ma l’organizzazione ha lavorato in piena efficienza per proporre il miglior spettacolo musicale della stagione concertistica.