Ottanta nuovi posti di lavoro per i comuni del nolano, ossigeno per i tanti giovani disoccupati del territorio. Potranno occuparsi di assistenza ai minori, valorizzazione del patrimonio culturale attraverso la cura e la conservazione delle biblioteche.
Sono questi i due punti principali alla base dei progetti di “Librare Librando” e “Officina dei Sogni” circa il nuovo piano di servizio civile che per il Comune di Marigliano prevede 12 posti disponibili, 6 per ciascun progetto. Le domande dovranno essere consegnate entro il 14 novembre alle ore 14, per tutte le informazioni necessarie è possibile consultare il sito del Comune. Partecipano all’iniziativa con progetti diversi, le amministrazioni di Nola, Cicciano, Camposano, Tufino e Scisciano, attraverso le quali saranno impiegati complessivamente 80 giovani delle diverse aree, il limite massimo di età fissato per partecipare è di 28 anni.
I giovani interessati potranno lavorare per un anno al progetto scelto tra quelli classici che riguardano gli anziani e i giovani, e alcuni innovativi che prevedono la gestione della biblioteca comunale o la gestione del patrimonio artistico e culturale, l’ambiente e gli immigrati, percependo uno stipendio mensile di 433,80 euro.