La scossa di terremoto di magnitudo 3 registrata questa notte vicino a Napoli ha avuto un’origine profonda di 4 km e un epicentro a 3 km da Bacoli e a 13 km dalla città di Napoli. Fortunatamente, non sono stati segnalati danni a persone o proprietà. Questo sisma fa parte dell’attività sismica normale del territorio e non rappresenta una minaccia per la popolazione. Tuttavia, gli abitanti sono invitati a prepararsi a eventuali emergenze sismiche e a seguire le istruzioni delle autorità locali in caso di futuri eventi sismici. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia continuerà a monitorare la situazione e fornire informazioni tempestive su eventuali sviluppi.
La scossa di terremoto di magnitudo 3 registrata questa notte vicino a Napoli è un evento naturale comune e non rappresenta una minaccia significativa per la popolazione poiché figlia del bradisismo. Tuttavia, è importante che la gente sappia come proteggere se stessa e le sue proprietà in caso di futuri eventi sismici. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia continuerà a monitorare la situazione e fornire informazioni tempestive per garantire la sicurezza della popolazione.