Il bonus elettrodomestici 2025 è stato interamente esaurito nel giro di poche ore. Il click day del 18 novembre ha registrato un’affluenza record, con oltre 550 mila richieste presentate, sufficienti a consumare il plafond da 48,1 milioni di euro destinato agli utenti finali. A confermarlo è il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Nonostante i fondi risultino già terminati, è ancora possibile inoltrare la domanda e accedere alla lista d’attesa prevista dalla misura.
Richieste oltre il limite e sistema in tilt
L’elevatissimo numero di domande ha temporaneamente mandato fuori servizio sia l’app IO sia il portale dedicato al bonus. Non appena raggiunto il limite delle risorse disponibili, tutte le richieste successive vengono automaticamente inserite in coda. L’iscrizione alla lista d’attesa non garantisce l’erogazione del voucher, ma consente di subentrare nel caso in cui alcuni beneficiari non utilizzino il bonus entro i termini previsti o se dovessero emergere pratiche non valide.
Come entrare nella lista d’attesa
La procedura per accedere alla lista d’attesa del bonus elettrodomestici è la stessa prevista per la richiesta ordinaria. Occorre:
accedere all’app IO o al sito bonuselettrodomestici.it tramite Spid o Cie
selezionare il servizio “bonus elettrodomestici” nella sezione “Servizi”
dichiarare di possedere un elettrodomestico da sostituire con un modello a classe energetica superiore
indicare il proprio Isee, se rientrante nella fascia che consente di ottenere il voucher maggiorato
attendere la verifica della richiesta e, in caso di approvazione, visualizzare il voucher nella sezione “Portafoglio” dell’app IO
Le domande vengono gestite in ordine cronologico. In caso di ripescaggio, il bonus diventa immediatamente spendibile.
Come funziona il bonus elettrodomestici
Il bonus elettrodomestici senza ristrutturazione consiste in un voucher destinato all’acquisto di apparecchi ad alta efficienza energetica prodotti nell’Unione Europea. Per ottenere l’agevolazione è necessario sostituire un dispositivo obsoleto e avviarlo allo smaltimento.
Il contributo prevede:
sconto fino al 30% sul prezzo d’acquisto
massimale di 100 euro per nucleo familiare
massimale elevato a 200 euro per Isee inferiore a 25.000 euro
Dal momento dell’erogazione del voucher, l’importo deve essere utilizzato entro 15 giorni. Lo sconto viene applicato direttamente in fattura al momento dell’acquisto e il rivenditore sarà rimborsato successivamente dallo Stato.





