Il Ministero della Salute ha diffuso un nuovo avviso di richiamo alimentare che riguarda alcune conserve sott’olio, dopo i recenti casi di contaminazione da botulino registrati in Italia.

L’allerta interessa diversi prodotti a marchio Terra Mia, realizzati nello stabilimento Ciro Velleva Srl di Amura Stefano, con sede a Scafati (Salerno).

I prodotti e i lotti richiamati

Ecco nel dettaglio le conserve sott’olio segnalate:

Spicchi di carciofi grigliati in olio – vaso da 500 g – lotto 051224 – TMC 05/12/2027

Carciofi grigliati in olio – vaso da 500 g – lotto 270924 – TMC 27/09/2028

Scarole in olio – vaso da 500 g – lotto 220224 – TMC 22/02/2027

Funghi grigliati in olio – vaso da 500 g – lotto 061224 – TMC 06/12/2027

Il provvedimento è stato preso in via precauzionale, per garantire la sicurezza alimentare dei consumatori.

Precedenti segnalazioni

Il marchio Terra Mia era già stato interessato da richiami nelle scorse settimane: alcuni lotti di friarielli alla napoletana in olio erano stati collegati a uno dei due focolai di botulino che, durante l’estate, hanno provocato diversi casi di intossicazione e un decesso.

Cosa devono fare i consumatori

Chi avesse acquistato i prodotti indicati nei lotti sopra elencati è invitato a non consumarli e a riportarli presso il punto vendita per la sostituzione o il rimborso.

Il botulino è una tossina molto pericolosa: anche piccole quantità possono causare gravi intossicazioni. Per questo motivo il controllo sulle conserve fatte in casa e su quelle industriali rimane una priorità per le autorità sanitarie.