L’INPS ha reso disponibile online il cedolino pensione di ottobre 2025, documento indispensabile per tutti i pensionati, poiché riepiloga trattenute, rimborsi e possibili variazioni dell’importo mensile.

Cedolino pensione: cosa contiene

Il cedolino INPS fornisce un quadro dettagliato della pensione erogata, includendo:

Trattenute IRPEF e addizionali regionali e comunali;

Conguagli fiscali derivanti dal modello 730/2025;

Eventuali arretrati e rimborsi;

Accrediti straordinari come la quattordicesima.

Per alcuni beneficiari, l’assegno di ottobre potrebbe risultare più alto rispetto ai mesi precedenti proprio a causa dei rimborsi fiscali o della liquidazione di arretrati.

Data di pagamento pensione ottobre 2025

L’accredito della pensione è previsto per mercoledì 1° ottobre 2025, sia per chi ha scelto l’accredito sul conto corrente bancario sia per chi riscuote tramite Poste Italiane.

Come consultare il cedolino INPS

Il documento è disponibile esclusivamente online sul portale INPS. Per accedere servono:

SPID di livello 2 o superiore;

Carta d’identità elettronica (CIE 3.0);

Carta nazionale dei servizi (CNS).

Il vecchio PIN INPS resta valido solo per i cittadini residenti all’estero privi di documenti digitali italiani.

Importi maggiorati e conguagli fiscali

Gli aumenti che i pensionati possono riscontrare nel mese di ottobre sono legati principalmente a due fattori:

Conguagli IRPEF – Chi ha presentato il modello 730 entro luglio o agosto riceverà i rimborsi fiscali direttamente nel cedolino di ottobre. Le dichiarazioni inviate a settembre daranno diritto ai rimborsi nella rata di novembre.

Arretrati della quattordicesima – I pensionati aventi diritto che non hanno ricevuto l’importo aggiuntivo a luglio, ma hanno presentato domanda successivamente, troveranno gli arretrati accreditati questo mese.

Detrazioni e addizionali fiscali

Nel cedolino sono presenti anche le detrazioni fiscali e le addizionali regionali e comunali relative all’anno fiscale 2024. Queste ultime vengono trattenute in undici rate mensili distribuite nel corso del 2025.

Cedolino pensione: un passo verso la digitalizzazione

La progressiva digitalizzazione dei servizi INPS, con cedolino consultabile solo online, semplifica i rapporti tra istituto previdenziale, banche, Poste e pensionati, compresi coloro che hanno in corso prestiti con trattenuta su pensione (quota cedibile).