Fine settimana di controlli serrati da parte dei Carabinieri, impegnati in un’operazione ad “Alto Impatto” che ha interessato il centro cittadino di Castellammare e le aree maggiormente frequentate durante le ore notturne. L’attività, mirata alla prevenzione e repressione dei reati più diffusi e alla verifica del rispetto delle norme sulla sicurezza urbana, si è protratta fino a notte inoltrata e ha coinvolto numerose pattuglie dislocate nei punti strategici della città.

Parcheggiatori abusivi e spaccio: fioccano le denunce
Durante l’operazione, due persone sono state allontanate dalla “zona rossa” perché sorprese nuovamente a svolgere l’attività di parcheggiatore abusivo, nonostante fossero già state destinatarie di provvedimenti simili in passato.

In totale, i Carabinieri hanno proceduto con quattro denunce a piede libero:

Due per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti;

Due per esercizio abusivo dell’attività di parcheggiatore.

Inoltre, sono state quattro le persone segnalate per uso personale di droga, mentre in un caso è stato rinvenuto dello stupefacente a carico di ignoti.

Controlli anche alle attività commerciali e alla circolazione stradale
Nel corso dei controlli, è stato sanzionato un esercizio commerciale per occupazione abusiva di suolo pubblico, mentre sul fronte della circolazione stradale sono state elevate 55 sanzioni amministrative, per un importo complessivo di oltre 21.000 euro.

Le violazioni hanno riguardato principalmente:

Mancata revisione dei veicoli;

Guida senza patente;

Uso del cellulare alla guida;

Assenza di assicurazione obbligatoria;

Mancato utilizzo di cinture di sicurezza e casco;

Altre irregolarità documentali.

Oltre 600 persone identificate, 32 soggetti sottoposti a misure restrittive
Il bilancio complessivo dell’operazione è significativo:

Oltre 600 persone identificate;

Più di 300 veicoli controllati;

31 soggetti risultati già noti alle forze dell’ordine;

32 persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale.

Sicurezza urbana: controlli proseguiranno nelle prossime settimane
L’operazione rientra in un piano più ampio di rafforzamento della sicurezza urbana e della percezione di legalità sul territorio stabiese. I controlli proseguiranno anche nei prossimi weekend, con l’obiettivo di garantire ordine pubblico, contrastare i fenomeni di degrado urbano e tutelare la cittadinanza.