Una Ferrari 296 GTB, dal valore stimato di circa 300.000 euro, ritrovata dai Carabinieri della compagnia di Casal di Principe in un casolare abbandonato, grazie al segnale GPS dell’auto. Il veicolo è rubato a Napoli pochi giorni prima del ritrovamento.

Lusso rubato: la supercar sottratta a un noleggiatore napoletano
La Ferrari era noleggiata da un uomo di Napoli, che ha subito denunciato la scomparsa del mezzo. La localizzazione satellitare ha permesso di tracciare con precisione lo spostamento dell’auto, fino a un terreno in apparenza disabitato ma di proprietà privata a Casal di Principe.

Un casolare chiuso con lucchetto: il ritrovamento e le indagini
Giunti sul posto, i carabinieri hanno trovato il casolare chiuso con un lucchetto. Dopo aver forzato l’ingresso, hanno scoperto al suo interno la preziosa vettura. Il presunto proprietario del fondo ha dichiarato di essere all’oscuro di tutto, sostenendo di ignorare persino la presenza del lucchetto al cancello.

L’auto è restituita al legittimo proprietario, mentre sono state avviate le indagini per identificare gli autori del furto e del trasporto della supercar da Napoli a Casal di Principe.

Un caso emblematico di furti hi-tech
Il ritrovamento sottolinea ancora una volta l’importanza della tecnologia GPS nella lotta contro i furti di auto di lusso, fenomeno in costante crescita soprattutto nelle grandi città e nei territori dell’hinterland campano.