Ancora un episodio di intimidazione da parte dei parcheggiatori abusivi a Napoli. Un automobilista, dopo aver lasciato la sua vettura nei pressi del The Space Cinema di Fuorigrotta, al ritorno ha trovato il parabrezza gravemente danneggiato, probabilmente in segno di ritorsione per essersi rifiutato di pagare l’estorsione camuffata da “offerta a piacere”.
La denuncia sui social: “Ecco come ho trovato la mia auto”
A rendere nota la vicenda è stato Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, che ha condiviso la segnalazione dell’automobilista sui suoi profili social.
“Deputato, guardi come ho trovato la mia auto parcheggiata fuori al The Space Cinema a Fuorigrotta per essermi rifiutato di pagare la parcheggiatrice abusiva.”
In allegato, le immagini che mostrano i danni evidenti al parabrezza e alla carrozzeria.
Fuorigrotta ostaggio dei parcheggiatori abusivi
L’episodio riaccende i riflettori su un problema che affligge Napoli da anni: il controllo del territorio da parte dei parcheggiatori abusivi, che impongono il pizzo anche nei pressi di strutture frequentate da migliaia di persone ogni settimana.
La zona in cui si è verificato l’accaduto è infatti uno dei punti più trafficati della città, con una concentrazione di eventi sportivi, musicali e cinematografici:
The Space Cinema
PalaBarbuto (Napoli Basket)
PalaPartenope e Casa della Musica (concerti ed eventi teatrali)
Piscina Scandone
Stadio Maradona (a meno di 1 km di distanza)
La presenza di parcheggiatori abusivi è nota e tollerata da anni, ma la mancanza di un controllo costante da parte delle forze dell’ordine fa sì che episodi del genere continuino a verificarsi.
La rabbia dei cittadini: “Chi non paga subisce ritorsioni”
Sui social, la vicenda ha suscitato una forte reazione da parte degli utenti, che denunciano la mancanza di sicurezza e il fenomeno diffuso dell’illegalità nei parcheggi.
Molti sottolineano che, senza un’adeguata presenza delle forze dell’ordine, chi si rifiuta di pagare rischia di trovarsi l’auto danneggiata, come avvenuto in questo caso.
Il problema dei parcheggiatori abusivi a Napoli: una piaga irrisolta
Quello dei parcheggiatori abusivi è un fenomeno radicato e diffuso in tutta la città, tanto da essere considerato da molti come una vera e propria piaga sociale. Nonostante numerosi blitz delle forze dell’ordine e sanzioni amministrative, la questione rimane irrisolta.
Le zone più colpite dal fenomeno, oltre a Fuorigrotta, sono:
Il centro storico, in particolare intorno a Piazza Bellini e Via Mezzocannone
L’area del Lungomare Caracciolo, con tariffe imposte anche vicino ai garage regolari
La zona del San Paolo (oggi Stadio Maradona) durante le partite del Napoli
I quartieri collinari, come Vomero e Arenella, dove i parcheggiatori si appropriano di intere strade
Cosa si può fare?
La vicenda riaccende il dibattito sulla necessità di:
Maggiore presenza delle forze dell’ordine, soprattutto nelle aree più sensibili
Inasprimento delle pene per i parcheggiatori abusivi, che spesso tornano in attività anche dopo sanzioni e fermi
Realizzazione di più parcheggi pubblici e gestione trasparente degli spazi disponibili
Campagne di sensibilizzazione per scoraggiare i cittadini dal pagare
L’automobilista vittima dell’episodio ha già sporto denuncia alle autorità, ma resta da vedere se le indagini porteranno a individuare i responsabili e a una vera svolta nella lotta contro questo fenomeno.