Un’altra officina è stata sequestrata nel Vallo di Lauro nell’ambito delle attività di controllo sulla gestione dei rifiuti. L’operazione è stata condotta dai carabinieri del Nucleo Forestale di Marzano di Nola, che hanno denunciato il titolare dell’azienda per gestione illecita di rifiuti.

Dettagli dell’operazione
Durante l’ispezione, è emerso che l’attività veniva svolta senza le necessarie autorizzazioni ambientali, in particolare quelle relative alla gestione delle acque reflue industriali.

Sul piazzale dell’officina sono stati rinvenuti:

Circa 1.000 pneumatici fuori uso,
Una cinquantina di cerchioni in ferro, destinati anch’essi allo smaltimento illecito.
A seguito di queste irregolarità, i militari hanno:

Sequestrato l’intera attività, classificata come officina abusiva,
Deferito il titolare in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino.
Contesto e approfondimenti
Questa operazione si inserisce in un quadro più ampio di controlli ambientali intensificati nella zona dell’Irpinia, dove, nelle ultime settimane, sono stati eseguiti numerosi sequestri di attività simili. Le autorità stanno concentrando gli sforzi per contrastare il fenomeno delle gestioni illecite di rifiuti che rappresentano una minaccia significativa per l’ambiente e la salute pubblica.