Con il ritorno ai requisiti pre-potenziamento del 2024, il bonus sociale bollette per famiglie in difficoltà economica e fisica rappresenta ancora un importante sostegno. Ecco tutto ciò che devi sapere sui benefici disponibili nel 2025, inclusi i requisiti, gli importi e le modalità di accesso.

Chi Può Beneficiarne?
I bonus sociali sono destinati a nuclei familiari che rientrano nei seguenti parametri ISEE:

Meno di 4 figli a carico: ISEE massimo di 9.530 euro.
4 o più figli a carico: ISEE massimo di 20.000 euro.
ISEE compreso tra 9.530 e 15.000 euro: Bonus pari all’80%, secondo il comunicato ARERA del 10 gennaio 2024.
Anche i condomini possono accedere ai bonus, a condizione che i residenti soddisfino i requisiti di reddito.

Per richiedere il bonus è necessario presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), che permette di ottenere l’attestazione ISEE per la verifica dell’idoneità.

Importi del Bonus Elettrico
Il bonus elettrico, applicato direttamente in bolletta, è valido per 12 mesi e varia in base al numero di componenti del nucleo familiare:

1-2 componenti: 113,46 euro all’anno.
3 componenti: 146,40 euro all’anno.
4 o più componenti: 161,04 euro all’anno.
Nel 2024 era stato previsto un contributo straordinario invernale, ma non è stato confermato per il 2025.

Importi del Bonus Gas
Il bonus gas è stagionale, con importi più alti in inverno per far fronte alle esigenze di riscaldamento.

Famiglie fino a 4 componenti
Acqua calda e/o cottura: Fino a 11,04 euro (zona climatica F).
Con riscaldamento: Fino a 53,32 euro (zona F).
Acqua calda, cottura e riscaldamento: Fino a 64,64 euro (zona climatica più rigida).
Famiglie con più di 4 componenti
Acqua calda e/o cottura: Fino a 15,64 euro (zona F).
Con riscaldamento: Fino a 54,87 euro (zona F).
Acqua calda, cottura e riscaldamento: Fino a 61,64 euro (zona climatica più fredda).
Il Bonus Idrico
Il bonus idrico garantisce 18,25 metri cubi annui di acqua per ogni componente del nucleo familiare, equivalenti a circa 50 litri al giorno per persona. Questo aiuto copre:

Quote di acquedotto, Quote di fognatura, Quote di depurazione.
Gli importi variano in base alle tariffe stabilite dal gestore idrico locale.

Come Richiedere il Bonus
Presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’attestazione ISEE.
Verificare la propria idoneità economica con i requisiti sopra indicati.
I bonus vengono applicati automaticamente in bolletta per gli utenti che rispettano i criteri stabiliti.

Il bonus sociale bollette per il 2025 è uno strumento fondamentale per alleggerire i costi delle utenze per le famiglie in difficoltà. Con un occhio attento ai requisiti e una corretta presentazione della documentazione, è possibile accedere a benefici che coprono elettricità, gas e acqua, garantendo un risparmio significativo sulle spese domestiche.