Un’esplosione di forte entità ha scosso il rione San Giovanni Galermo, a Catania, causando il crollo di una palazzina di tre piani. Il boato è stato avvertito a grande distanza, suscitando allarme tra i residenti. Sul posto, al momento dell’esplosione, stavano operando due squadre dell’azienda del gas, impegnate nella ricerca di una perdita sulla rete cittadina. L’area era già stata isolata al traffico viario per consentire le operazioni di controllo.

Il comando provinciale dei vigili del fuoco è intervenuto prontamente con tre squadre e con i nuclei specializzati Nbcr (Nucleare, Biologico, Chimico e Radiologico) per affrontare l’emergenza. Sul luogo del disastro sono giunte numerose ambulanze, insieme a pattuglie di carabinieri e polizia, per coordinare i soccorsi e garantire la sicurezza della zona.

Evacuazioni e sgomberi
A seguito dell’esplosione, diverse abitazioni circostanti sono state evacuate per ragioni di sicurezza. Tra i luoghi sgomberati c’è anche il centro dell’Opera diocesana di assistenza (Oda), che è stato evacuato immediatamente per proteggere gli anziani ospitati all’interno.

Le operazioni di soccorso
“È crollata una palazzina di tre piani. Stiamo attivando tutte le risorse speciali necessarie e disponibili nella regione, incluse le squadre di ricerca e soccorso Usar e i cinofili,” hanno dichiarato i vigili del fuoco. Si teme che il crollo possa aver causato vittime o feriti, ma al momento non ci sono conferme ufficiali sul numero di persone coinvolte.

Uno scenario drammatico
L’esplosione e il successivo crollo rappresentano un drammatico evento per il quartiere di San Giovanni Galermo. I soccorritori stanno lavorando senza sosta per verificare la presenza di persone intrappolate sotto le macerie.