Nelle ultime ore, un’insolita notizia sta catturando l’attenzione degli utenti sui social media: l’arrivo di una nuova moneta da 7 euro a partire dal 1° gennaio. Post e video sulla presunta moneta hanno iniziato a diffondersi rapidamente, accompagnati da una grafica che mostra un design simile a quello della moneta da 2 euro, ma con il numero 7 sul fronte. Tuttavia, non ci sono informazioni chiare sul retro della moneta.

Una fake news già vista
La notizia è, di fatto, falsa. Non è la prima volta che compare una storia simile, e sembra avere radici in Portogallo. Già lo scorso autunno, era circolata una bufala secondo cui la Casa da Moeda portoghese, equivalente della Zecca di Stato italiana, avrebbe iniziato a coniare una moneta celebrativa per Cristiano Ronaldo. Il valore? Proprio 7 euro, in onore del numero di maglia del celebre calciatore. Anche in quel caso, però, si trattava di una notizia priva di fondamento.

L’origine della confusione
Sul sito ufficiale della Casa da Moeda non esiste alcun riferimento a una moneta da 7 euro. La grafica che circola online sembra invece essere stata creata con l’aiuto di strumenti di intelligenza artificiale. Una rapida ricerca nell’archivio della Casa da Moeda con la parola chiave “Ronaldo” porta al massimo a un libro a cui ha collaborato l’autore Ronaldo Bressane, senza alcuna traccia di nuove emissioni numismatiche.

Le vere monete commemorative portoghesi
È vero, invece, che in passato la Casa da Moeda ha prodotto monete celebrative con valori nominali particolari, come quella da 7,50 euro dedicata al 5° Centenario del viaggio di Ferdinando Magellano, il primo a circumnavigare il globo.
Questa moneta, parte di una serie di quattro pezzi, è creata appositamente per collezionisti e venduta come “Proof d’argento”. Sul sito ufficiale, era proposta a 59 euro con un cofanetto, ma il suo valore di mercato su piattaforme come eBay è cresciuto, arrivando a partire da 95 euro.