Le festività natalizie, spesso sinonimo di gioia e convivialità, possono accentuare situazioni di disagio emotivo, talvolta con esiti drammatici. È quanto accaduto nella serata di ieri, in un comune alle porte di Avellino, dove una donna di 70 anni, dopo un acceso litigio con il marito, aveva deciso di togliersi la vita. Fortunatamente, l’intervento tempestivo dei Carabinieri ha evitato una tragedia.
Un biglietto d’addio come preludio al dramma
Tutto era già pronto: un biglietto manoscritto, carico di dolore e disperazione, lasciava intuire la tragica decisione della donna. Un chiaro segnale che non è passato inosservato ai familiari, i quali, intuendo il pericolo imminente, hanno contattato il 112, chiedendo un intervento urgente.
Pochi minuti sono stati decisivi. La pattuglia dei Carabinieri è giunta sul posto in tempo, intercettando la 70enne prima che si allontanasse dall’abitazione. L’azione di persuasione dei militari è stata fondamentale: con professionalità e sensibilità, gli operanti sono riusciti a riportare la calma.
L’importanza del supporto emotivo durante le festività
La donna è stata visitata dal personale sanitario del 118 e successivamente affidata alle cure di uno dei figli. Questo episodio sottolinea come, soprattutto durante i periodi festivi, il disagio emotivo possa intensificarsi, portando alcune persone a gesti estremi.
Le iniziative di prossimità svolte dall’Arma dei Carabinieri, in particolare in territori come l’Irpinia, si dimostrano fondamentali. Queste attività hanno lo scopo di prevenire situazioni critiche e offrire un punto di riferimento alle persone più fragili, promuovendo un senso di sicurezza e vicinanza nella comunità.
Un monito e un appello al sostegno psicologico
Eventi come questo rappresentano un monito sulla necessità di supportare chi attraversa momenti di profondo disagio. È fondamentale diffondere il messaggio che l’aiuto è sempre a portata di mano, sia attraverso i familiari sia grazie al sostegno di professionisti e forze dell’ordine.