Un gruppo di sei escursionisti, partito nel pomeriggio dalla località di San Potito Sannitico, si è diretto verso la cima di Monte Airola. Purtroppo, durante il percorso, hanno perso l’orientamento e, nel tentativo di ritrovare la strada, si sono trovati intrappolati in una zona impervia, incapaci di orientarsi.

Il calo delle temperature, con il termometro sceso sotto lo zero, ha reso la situazione particolarmente critica. Il rischio di assideramento per i sei escursionisti era concreto, dato il freddo pungente che minacciava la loro sicurezza.

L’Intervento dei Soccorsi: Vigili del Fuoco e Medici in Azione
Le ricerche sono cominciate nel pomeriggio, e dopo ore di difficili operazioni, una squadra di soccorso composta da Vigili del Fuoco e personale medico è riuscita a localizzare il gruppo di escursionisti. Il loro recupero è avvenuto con successo, grazie alla prontezza dei soccorritori che hanno saputo gestire la situazione con grande professionalità.

Gli escursionisti, visibilmente provati dal freddo e dallo stress, sono stati affidati alle cure dei medici, che hanno assicurato loro le prime assistenze necessarie.

Le Ricerche e il Supporto delle Autorità
Grazie alla cooperazione tra i Vigili del Fuoco, i soccorritori alpini e le autorità locali, l’intervento si è concluso con successo, evitando quella che avrebbe potuto trasformarsi in una tragedia. L’impegno della squadra di soccorso ha permesso di riportare in salvo il gruppo, grazie anche alla mobilitazione delle forze di polizia e alla preparazione delle squadre specializzate.

La Sicurezza in Montagna è Fondamentale
L’incidente di San Potito Sannitico è un monito sulle difficoltà che possono nascere durante le escursioni in montagna, soprattutto in inverno, quando le condizioni meteorologiche possono cambiare rapidamente. È fondamentale essere preparati e avere con sé l’equipaggiamento adeguato, oltre a informarsi su eventuali cambiamenti climatici prima di partire.