Momenti di terrore poco dopo mezzogiorno al Lido Risorgimento sulla litoranea nord di Brindisi. Una lite degenerata in una sparatoria ha causato il ferimento di due persone, seminando il panico tra i bagnanti, tra cui molte famiglie con bambini. Secondo le prime ricostruzioni, alcune persone hanno iniziato a litigare nei pressi della guardiania del lido. Durante il confronto, è spuntata una pistola, causando il fuggi-fuggi delle persone presenti. Alcuni colpi di pistola sono stati esplosi, ferendo due uomini all’altezza delle cosce. I due feriti, entrambi di Brindisi e ancora non identificati, sono stati subito soccorsi e trasportati al Pronto Soccorso dell’ospedale “Perrino”.

Intervento delle Forze dell’Ordine
Sul posto sono intervenuti immediatamente gli agenti della sezione Volanti, la Squadra mobile e gli esperti della Scientifica per raccogliere elementi utili all’indagine. Nonostante le ricerche, la pistola utilizzata nella sparatoria non è stata ancora trovata. La zona è stata chiusa al pubblico per permettere i rilievi della polizia.

Condizioni dei Feriti
I due feriti sono stati sottoposti a cure mediche: uno è stato dimesso con una prognosi di 30 giorni, mentre l’altro è rimasto ricoverato in Ortopedia e sottoposto a un intervento chirurgico. Fortunatamente, le ferite non hanno lesionato organi vitali.

Ipotesi di Regolamento di Conti
Gli investigatori stanno esplorando l’ipotesi che si sia trattato di un regolamento di conti. La sparatoria, avvenuta in pieno giorno e in un luogo affollato, ha alzato il livello di allerta tra le forze dell’ordine, che stanno raccogliendo testimonianze e analizzando le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona e lungo la litoranea.

Reazioni e Sicurezza
La sparatoria ha scatenato il panico tra i bagnanti, molti dei quali si sono allontanati precipitosamente dalla scena. Gli agenti, giunti sul posto, hanno trovato una situazione complessa da gestire, con tracce di sangue e testimoni spaventati. Dopo l’intervento della polizia e la raccolta delle testimonianze, lo stabilimento balneare è tornato alla normalità, ma l’episodio ha lasciato un segno indelebile tra i presenti.