Nella località di Varcaturo, i militari del Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria, supportati dai militari della Compagnia di Intervento Operativo del 10° Reggimento Carabinieri Campania e della locale Stazione Carabinieri, hanno arrestato in flagranza di reato un cittadino ghanese di 45 anni, regolarmente presente sul territorio nazionale. L’arresto è avvenuto nel contesto di una complessa attività investigativa finalizzata infatti al contrasto dei fenomeni criminosi correlati alla falsificazione di documenti identificativi.
L’operazione è frutto quindi di un’attenta analisi e raccolta di informazioni da parte dell’Arma Territoriale, che aveva rilevato un’atipica presenza di soggetti stranieri nella zona, presumibilmente con l’intento di procurarsi documenti falsi validi per l’espatrio. La perquisizione effettuata ha portato al sequestro di un ingente quantitativo di documenti falsi, tra cui:
19 carte di identità elettroniche italiane valide per l’espatrio;
16 permessi di soggiorno italiani;
6 carte di identità elettroniche olandesi e belghe;
9 passaporti italiani, belgi e inglesi;
4 patenti di guida italiane, inglesi e polacche;
5 tessere sanitarie italiane.
L’arrestato è stato immediatamente sottoposto alle formalità di rito e, in conformità con le disposizioni dell’Autorità Giudiziaria competente, è stato trasferito alla Casa Circondariale di Napoli Poggioreale.
Questa operazione rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro la falsificazione di documenti, un fenomeno che non solo mina la sicurezza nazionale, ma facilita anche attività illecite come l’immigrazione clandestina e altre forme di criminalità organizzata. L’efficacia dell’intervento è il risultato di una sinergia operativa tra diverse unità dei Carabinieri, che ha permesso di smantellare un canale di distribuzione di documenti falsi, potenzialmente destinati a diverse persone provenienti da paesi centro-africani.