Nel cuore dei Campi Flegrei, la terra torna a tremare. Alle ore 11:07, i sismografi dell’Osservatorio Vesuviano hanno rilevato un evento sismico di magnitudo 2.1, con una profondità di 2,85 chilometri e un epicentro preliminare situato nei pressi del parco urbano della Solfatara. Il terremoto, protrattosi per diversi secondi e accompagnato da un boato, ha generato una certa apprensione tra i residenti di Pozzuoli, Arco Felice, Solfatara e via Campana, che hanno avvertito distintamente il movimento tellurico.
Il sisma segue un breve sciame sismico registrato nelle prime ore della giornata, caratterizzato da eventi di bassa magnitudo. La sequenza di scuotimenti ha destato l’attenzione degli esperti e alimentato la preoccupazione tra la popolazione locale, che ha prontamente condiviso le proprie esperienze sui social media.
Il territorio dei Campi Flegrei è noto per la sua attività vulcanica e sismica, con fenomeni che si verificano periodicamente. Gli scienziati dell’Osservatorio Vesuviano monitorano attentamente la zona per raccogliere dati e fornire informazioni tempestive sulla sismicità e sulla pericolosità potenziale.