Nella notte scorsa, un’operazione mirata condotta dai Carabinieri di Napoli Centro ha portato alla denuncia di tre individui per il possesso illecito di armi. L’azione, svolta nell’ambito dei servizi a largo raggio nella zona universitaria e nei Quartieri Spagnoli, ha evidenziato una serie di violazioni legate alla sicurezza pubblica e al rispetto delle normative vigenti. Due giovani appena maggiorenni sono fermati in piazza San Domenico Maggiore. Durante la perquisizione, è emerso che uno dei due portava con sé un taglierino lungo 20 centimetri, mentre il compagno aveva addosso un coltello a scatto. Un 28enne è anch’egli scoperto in possesso di un manganello in legno nel proprio taxi. Tutte le armi sono prontamente sequestrate e le persone coinvolte denunciate alle autorità competenti.

Oltre alle denunce per il possesso di armi, durante l’operazione sono stati intrapresi ulteriori provvedimenti per garantire la sicurezza della città. Denunciato un parcheggiatore abusivo, un individuo di 44 anni proveniente da Agrigento, trovato in via Cesare Battisti. I controlli al codice della strada hanno portato alla denuncia di un 25enne trovato alla guida di un’auto sottoposta a sequestro amministrativo, così come altre 7 persone, tra cui un minorenne, trovate alla guida di scooter senza patente e con precedenti nel biennio.

Inoltre, sono sanzionati diversi esercizi commerciali nel contesto della movida notturna. In particolare, i titolari di un locale di intrattenimento a Calata Trinità Maggiore sono multati per diffusione sonora nonostante fosse loro revocata l’autorizzazione d’impatto acustico. Gli imprenditori sono sanzionati anche per aver installato tavolini sulle ringhiere comunali, per aver depositato prodotti alimentari nella sala spogliatoio e per la mancata presenza delle schede HACCP. Allo stesso modo, i proprietari di un locale a piazza del Gesù sono multati per violazione della normativa sulla diffusione sonora, nonostante le precedenti avvertenze.