Una straordinaria statua della Madonna, realizzata nella bottega del maestro Marco Ferrigno, sta attirando l’attenzione e suscitando riflessioni profonde. La scultura ritrae la Madonna con una ferita alla mano destra, mentre sulle ginocchia tiene un Gesù Bambino con il corpo sanguinante e le braccia fasciate. Secondo il maestro Ferrigno, la creazione di questa statua è nata da una profonda riflessione sulla situazione mondiale attuale, segnata da numerosi focolai di guerra. “È un momento particolare”, ha dichiarato il maestro, “e mi è sembrato giusto prendere una posizione. La Madonna e il Bambin Gesù feriti rappresentano il momento che stiamo vivendo e la volontà di pace che c’è nel mondo.”

La scelta di rappresentare la Madonna con una ferita alla mano destra e il Bambin Gesù con il corpo sanguinante e le braccia fasciate è simbolica e potente. La ferita rappresenta le sofferenze del mondo, mentre le braccia fasciate simboleggiano il desiderio di guarigione e pace.

La statua diventa così un messaggio visivo che invita alla riflessione sulla realtà delle guerre e dei conflitti globali. La scelta di rappresentare la Madonna e il Bambin Gesù feriti suggerisce anche la speranza e la possibilità di guarigione attraverso l’impegno per la pace.