In Italia, la normativa mira a proteggere le fasce più fragili della popolazione, tra cui sicuramente i pensionati e gli anziani. Questi individui possono beneficiare di una serie di agevolazioni che vanno dai viaggi agevolati al pagamento di tasse e imposte ridotte. Tuttavia, in questo articolo, ci concentreremo su un bonus forse poco noto ma estremamente vantaggioso, che spetta a tutti coloro che raggiungono l’età di 70 anni, senza alcun limite di reddito o ISEE. Scopriamo di cosa si tratta e come è possibile accedervi.
Gli over 70 in Italia godono di un diritto poco conosciuto ma estremamente utile: la possibilità di pagare i bollettini postali al costo di 1,13 euro invece dei consueti 2,13 euro richiesti alla generalità dei cittadini.
Considerando che le persone anziane sono spesso quelle che preferiscono recarsi personalmente all’ufficio postale per pagare utenze domestiche e altre bollette, in quanto meno avvezze ai servizi online offerti dall’Internet banking, diventa chiaro come nel corso dell’anno questa agevolazione possa tradursi in un significativo risparmio.
Le persone anziane, infatti, possono aver incontrato difficoltà nell’adottare le nuove tecnologie e i pagamenti online, continuando a preferire il vecchio sistema di pagamento con il bollettino postale e il timbro dell’ufficio postale come prova del versamento effettuato.
Questo bonus è particolarmente prezioso per coloro che percepiscono pensioni minime e devono fare i conti ogni mese per arrivare a fine mese. Risparmiare 1 euro su ciascun bollettino postale può fare davvero la differenza.
Ma come si ottiene questo vantaggioso sconto? A differenza di molte altre agevolazioni, il bonus relativo allo sconto sul pagamento dei bollettini postali non richiede la presentazione di una domanda. Si tratta di un beneficio riconosciuto automaticamente direttamente allo sportello dell’ufficio postale.
L’unica condizione è dichiarare di aver compiuto i 70 anni. In alcuni casi, potrebbe essere richiesto un documento di identità a conferma dell’età, ma in generale, basta comunicare al personale dell’ufficio postale di aver raggiunto i 70 anni per ottenere lo sconto. Unico inconveniente di questa agevolazione è che bisognerà ricordare ogni volta di essere idonei allo sconto quando si paga un bollettino, poiché non si tratta di un bonus registrato in modo automatico. Quindi, ogni beneficiario dovrà ricordare di comunicare la propria idoneità allo sportello dell’ufficio postale ad ogni pagamento.