Lungo l’autostrada A16, precisamente al chilometro 61+300, nel territorio di Montemiletto, si è verificato un incidente che ha destato grande preoccupazione. Un camion, che trasportava bombole contenenti ossigeno, è stato coinvolto in un principio di incendio. Tuttavia, grazie all’intervento rapido e coordinato delle squadre di soccorso, la situazione è stata prontamente gestita, evitando conseguenze più gravi.
Le fiamme avevano iniziato a propagarsi dal vano motore del camion, generando un pericoloso scenario lungo l’autostrada. Il pericolo era ulteriormente accentuato dalla natura del carico trasportato, costituito da bombole contenenti ossigeno. La squadra Gsa è stata la prima a raggiungere il luogo dell’incidente, agendo con rapidità ed efficacia per sedare le fiamme.
L’intervento dei vigili del fuoco di Bisaccia è stato altrettanto cruciale. Con il loro intervento, sono state completate le operazioni di messa in sicurezza, assicurandosi che il pericolo fosse debellato completamente. La presenza delle bombole contenenti ossigeno ha aggiunto un livello di complessità all’operazione, richiedendo un approccio estremamente cauto e professionale.
L’incidente è avvenuto a pochi metri dall’imbocco di una galleria, aumentando la necessità di agire rapidamente per prevenire possibili conseguenze più gravi, come la propagazione delle fiamme all’interno della struttura.
Grazie all’efficace coordinamento e all’operato tempestivo delle squadre di soccorso, l’incidente è stato gestito con successo. Ciò dimostra l’importanza dell’addestramento e della preparazione delle forze di soccorso per fronteggiare situazioni di emergenza, specialmente quando sono coinvolti elementi potenzialmente pericolosi come le bombole di ossigeno.