Un intervento chirurgico straordinario eseguito all’ospedale di Sarno, dove è asportata con successo una massa ovarica eccezionalmente grande da una giovane donna di 27 anni. Il dirigente medico del reparto di ostetricia e ginecologia del Martiri del Villa Malta, Carlo Carravetta, ha spiegato che grazie alla diagnosi pre-operatoria integrata è possibile valutare un basso rischio di malignità e, considerando l’età della paziente, è effettuato un intervento conservativo della fertilità. La giovane donna si era rivolta all’unità operativa complessa del presidio sarnese nelle scorse settimane a causa di un aumento sospetto di volume nell’addome, accompagnato da dolori e senso di peso.
Le accurate indagini diagnostiche condotte presso l’ospedale di Sarno hanno rivelato la presenza di una massa di dimensioni eccezionali, richiedendo un’azione tempestiva. L’intervento complesso è eseguito con successo dalla squadra guidata dal dottor Carravetta, composta anche dal chirurgo e dirigente di chirurgia generale, Giuseppe Corrado, e dall’anestesista dirigente della rianimazione, Camillo Candurro.
La rimozione della massa ovarica è un’operazione delicata, ma grazie alla competenza e all’esperienza del team medico, è portata a termine con successo. La massa, incredibilmente grande, pesava ben 6 chili. La notizia di questo straordinario intervento è stata riportata dal quotidiano Il Mattino, suscitando meraviglia e ammirazione per l’abilità dei medici coinvolti.
L’asportazione di una massa di tale entità rappresenta una sfida notevole e richiede una pianificazione accurata e una grande attenzione durante l’intervento. La decisione di optare per un approccio conservativo della fertilità, considerando l’età giovane della paziente, dimostra l’impegno del team medico nell’equilibrare il trattamento delle condizioni mediche con la preservazione delle possibilità future di maternità.