Gli agenti del Commissariato San Giuseppe Vesuviano hanno svolto un importante servizio di controllo del territorio, durante il quale hanno scoperto un caso di commercio di prodotti con segni falsi. Durante il loro servizio, gli agenti hanno fermato un uomo a bordo di un’auto e, dopo una perquisizione, hanno trovato nel bagagliaio dell’auto diverse buste contenenti 62 capi di abbigliamento contraffatti di note griffe. La scoperta non è l’unica: l’uomo, un 35enne marocchino con precedenti, aveva altri capi di abbigliamento e scarpe contraffatti nella sua abitazione, per un totale di 52 capi di abbigliamento e 18 paia di scarpe.
Il commercio di prodotti contraffatti rappresenta un grave reato che pregiudica l’economia e la concorrenza del mercato, danneggiando i titolari di marchi e la filiera produttiva legittima. Per questo motivo, gli agenti hanno denunciato l’uomo per introduzione nello stato e commercio di prodotti con segni falsi. Questo tipo di reato è punito dalle leggi italiane, poiché mina la salute e la sicurezza dei consumatori e arreca un danno economico all’industria legale.