La serata celebrativa del 16 novembre 2014, al Teatro Comunale, alle 18,30, ha dato inizio alle manifestazioni per la ricorrenza della morte di Vincenzo Russo, patriota e martire della Repubblica Napoletana del 1799.
L’evento, che ha anche il patrocinio dell’Istituto per gli Studi Filosofici di Napoli, si è avvalso della partecipazione delle associazioni culturali e della corale della Scuola Civica Musicale del Comune di Palma Campania e del Gruppo delle Tammorre I Guaglioni. Dopo il saluto delle autorità comunali, il sindaco, Vincenzo Carbone, e l’assessore alla Cultura, Elvira Franzese, lo spettacolo è stato aperto dalla corale con il maestro Francesco Sorrentino. A seguire la narrazione della vicenda esistenziale di Vincenzo Russo, a cura del Laboratorio Teatrale Gulliver, il Gruppo Archeologico Terra di Palma, la Fidapa, che si sono alternernati nella lettura di testimonianze dirette della vita dell’eroe palmese. In particolare la narrazione è stata incentrata sul periodo repubblicano a Palma, dal gennaio all’aprile del 1799.
Nei giorni seguenti le scuole locali hanno commemorato il cittadino Vincenzo Russo, il 17, l’Isis Antonio Rosmini con la relazione del docente Enzo Rega, il 18, l’Istituto Comprensivo De Curtis con uno spettacolo teatrale e, il 19, l’Istituto Comprensivo Vincenzo Russo, che ha stipulato il gemellaggio con la scuola napoletana, intitolata al nostro concittadino.