Mariglianella, tutto pronto per l’inizio dell’anno scolastico

Sono stati portati a termine i lavori di manutenzione e miglioramento alla Scuola dell’Infanzia di Mariglianella. Gli interventi hanno interessato diversi aspetti della struttura. In particolare, sono state sostituite tutte le tapparelle con nuovi avvolgibili in alluminio coibentato, una scelta che, oltre a migliorare l’isolamento termico e acustico, offre anche un valore educativo: ogni tapparella […]

L’evento nazionale sulla didattica dell’informatica che si svolge dal 3 al 5 ottobre a Salerno

Sabato 4 ottobre INDIRE presenterà il progetto di ricerca “La Blockchain a Scuola” nell’ambito di ITADINFO, l’appuntamento di riferimento per chi si occupa di innovazione didattica e tecnologie digitali nella scuola che si svolgerà a Salerno dal 3 al 5 ottobre. Organizzato dal Laboratorio Nazionale CINI “Informatica e Scuola”, in collaborazione con il Dipartimento di Informatica dell’Università […]

A Mestre la mostra multimediale dedicata alle donne che hanno fatto la storia

Ancora pochi giorni per visitare “La scuola come laboratorio. Pedagogie al femminile”, la mostra multimediale immersiva ospitata al Museo del ’900 M9 di Mestre, nella sala multimediale M9 Orizzonti, dal 22 maggio fino all’8 settembre 2025. Promossa da INDIRE in occasione delle celebrazioni per il Centenario dell’Istituto (1925–2025), la mostra prosegue il suo percorso itinerante approdando negli spazi di M9 (dopo una […]

Il ruolo dell’IA nella didattica, ne parlano i ricercatori italiani

È online il nuovo numero della rivista scientifica di Fascia A (11D1/11D2) Journal of Inclusive Methodology and Technology in Learning and Teaching (JIMTLT): V. 5 N. 2 (2025) – Embodiment e comunità educante. Letteratura, Sviluppo e Prospettive Il volume, curato dal prof. Filippo Gomez Paloma (Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale), affronta con approccio scientifico e transdisciplinare […]

L’estate impossibile per chi non ha fissa dimora

Secondo i dati più recenti, il numero di persone senza fissa dimora in Italia continua a crescere, con una stima di oltre 55.000 individui che hanno dormito per strada o in strutture ricettive nel 2024-25. Questa tendenza è stata ulteriormente aggravata dalle condizioni climatiche estreme dell’estate appena trascorsa. Il caldo torrido ha reso ancora più […]

L’Estate di Un libro sotto le stelle continua…

Conclusa la prima parte “in mare”, Un libro sotto le stelle si prepara a salpare verso nuovi approdi culturali. Il secondo ciclo di incontri inizierà venerdì 29 agosto alle 20:30 presso il Palazzo Mediceo del Comune di Ottaviano, con due nomi d’eccezione: Toni Capuozzo, giornalista e inviato, e Amedeo Colella, scrittore ed esperto di cultura napoletana. Anche spazio per raccontare il vissuto del […]

Da domani in Costiera Sorrentina appuntamento col Festival della Danza

La rassegna degli eventi estivi di Vico Equense si arricchisce di uno dei suoi appuntamenti più attesi: EstArte – Festival della Danza, giunto alla sua 12ª edizione. Da domani, 25 finoal 30 agosto 2025, la Città diventerà palcoscenico di una settimana dedicata alla danza con lezioni, spettacoli, incontri e performance che confermano Vico Equense come punto […]

L’educazione emotiva e “intima” a scuola si fa sempre più necessaria

L’importanza dell’educazione emotiva e sessuale nelle scuole è un tema cruciale nella società odierna, soprattutto se consideriamo i dati allarmanti sui femminicidi in Italia. La scuola sta per cominciare e si fa sempre più necessaria una educazione per arginare un fenomeno sempre dilagante anche tra i minori. Secondo l’Osservatorio nazionale NUDM, quest’anno sono stati registrati […]

Corbara, Sinfonia itinerari tra storia e cultura

: “, IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI A Ecco gli eventi in cartellone a nell’ambito di Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura. Si parte venerdì 22 agosto alle ore 21, Anfiteatro Francavilla, accesso gratuito, con lo spettacolo “Colapesce, oltre la leggenda”, uno spettacolo teatrale e musicale commedia musicale di Angelo Ruta, musiche di Baraonna, la regia […]

Un’opera del Perugino rappresenterà il Mic al Meeting di Rimini

Anche quest’anno il Ministero della Cultura sarà presente al Meeting di Rimini, in programma da domani 22 agosto fino al 27 presso il quartiere fieristico della città, con uno spazio istituzionale concepito come luogo di incontro, confronto e visione, in sintonia con il tema dell’edizione: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi”.   Cuore dello […]