Riecco il Bonus Statale da 200 euro

Buone notizie per le famiglie italiane alle prese con il caro bollette. Il Governo ha confermato anche per il 2025 il bonus energia-famiglia, un contributo statale fino a 200 euro annui destinato ai nuclei con ISEE fino a 25.000 euro. Il provvedimento, già anticipato dall’ANSA, fa parte del pacchetto di misure contro l’inflazione energetica e […]

Accensione riscaldamenti, ecco date e orari

Anche se il clima continua a regalare giornate quasi primaverili, l’autunno è ormai inoltrato e si avvicina l’inizio ufficiale della stagione termica 2025/2026. In tutta la Campania, come nel resto d’Italia, l’accensione dei riscaldamenti è regolata da precise norme che dipendono dalla fascia climatica di appartenenza dei Comuni. Gran parte della regione – comprese le […]

Il sondaggio sulle Regionali, ecco cosa chiedono i cittadini della Campania

Quasi un cittadino su due in Campania si dichiara insoddisfatto della propria qualità della vita. È quanto emerge dal sondaggio condotto dall’Osservatorio Futura in collaborazione con la Fondazione Di Vittorio e la Cgil Napoli e Campania, su un campione rappresentativo di 1.200 cittadini maggiorenni. L’indagine ha analizzato la percezione dei campani su temi chiave come […]

Ecco come cambieranno le pensioni dal 2026

Potrebbero arrivare novità sul fronte pensioni. Il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini ha annunciato la possibilità di “margini di intervento in Parlamento” per modificare la manovra economica. Il sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon sarebbe già al lavoro su alcune ipotesi. L’obiettivo del Carroccio è attenuare la stretta prevista in legge di Bilancio sulle […]

Sensitivi su TikTok dicono di parlare con i defunti: “Basta sfruttare il dolore”

Sta destando preoccupazione un fenomeno emergente sui social: live streaming in cui presunti sensitivi affermano di comunicare con le anime dei familiari defunti degli utenti collegati. Secondo l’associazione “La battaglia di Andrea”, si tratta di una nuova forma di spettacolo e business che trasforma il lutto in show pubblico e in profitto personale. Segnalazioni e […]

Due militanti di Forza Italia aggrediti durante l’inaugurazione della sede

Due militanti di Fratelli d’Italia sono stati aggrediti durante l’inaugurazione di un comitato elettorale nella città di Cava de’ Tirreni. Le vittime, Luigi Napoli, dirigente provinciale del partito, e Vincenzo Accarino, militante storico, sono stati insultati e successivamente colpiti fisicamente, riportando ferite che hanno reso necessario il ricorso alle cure ospedaliere. L’aggressione e l’intervento della […]

Pensioni, c’è il Bonus di Natale

A dicembre, l’assegno della pensione sarà più ricco non solo grazie alla tredicesima e, se non erogata a luglio, alla quattordicesima, ma anche grazie al cosiddetto “bonus Natale”, tecnicamente denominato importo aggiuntivo, pari a 154,94 euro. A chi spetta il bonus Natale L’importo aggiuntivo è riconosciuto ai pensionati che percepiscono una o più pensioni con […]

Carta Dedicata a Te, arriveranno altre due ricariche

Tornata anche nel 2025, per il terzo anno consecutivo, la Carta “Dedicata a te”, il contributo economico per la spesa promosso dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf) e destinato alle famiglie con ISEE non superiore a 15.000 euro. L’iniziativa, introdotta dal Governo Meloni con la Legge di Bilancio 2023, sarà attiva […]

Nino D’Angelo: “La camorra ci sparò alle finestre”

Ospite a Domenica In su Rai 1, Nino D’Angelo si è raccontato in un’intervista intensa e personale con Mara Venier, accompagnato dal figlio Toni D’Angelo, regista del documentario “18 giorni”, in uscita prossimamente al cinema. Nel corso della conversazione, l’artista ha ripercorso alcuni momenti difficili della propria vita, soffermandosi sulla decisione di lasciare Napoli, una […]

Affitto, Bonus da 800 euro

Dal 1° gennaio 2026 entrerà in vigore il nuovo bonus affitto fino a 800 euro, un contributo previsto dalla Legge di Bilancio 2026 e destinato a offrire un sostegno concreto ai genitori separati o divorziati che non hanno mantenuto la casa familiare. L’iniziativa, finanziata con un fondo complessivo di 20 milioni di euro, nasce per […]