Riecco il Bonus Statale da 200 euro

Buone notizie per le famiglie italiane alle prese con il caro bollette. Il Governo ha confermato anche per il 2025 il bonus energia-famiglia, un contributo statale fino a 200 euro annui destinato ai nuclei con ISEE fino a 25.000 euro. Il provvedimento, già anticipato dall’ANSA, fa parte del pacchetto di misure contro l’inflazione energetica e […]

Ecco come cambieranno le pensioni dal 2026

Potrebbero arrivare novità sul fronte pensioni. Il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini ha annunciato la possibilità di “margini di intervento in Parlamento” per modificare la manovra economica. Il sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon sarebbe già al lavoro su alcune ipotesi. L’obiettivo del Carroccio è attenuare la stretta prevista in legge di Bilancio sulle […]

Pensioni, c’è il Bonus di Natale

A dicembre, l’assegno della pensione sarà più ricco non solo grazie alla tredicesima e, se non erogata a luglio, alla quattordicesima, ma anche grazie al cosiddetto “bonus Natale”, tecnicamente denominato importo aggiuntivo, pari a 154,94 euro. A chi spetta il bonus Natale L’importo aggiuntivo è riconosciuto ai pensionati che percepiscono una o più pensioni con […]

Carta Dedicata a Te, arriveranno altre due ricariche

Tornata anche nel 2025, per il terzo anno consecutivo, la Carta “Dedicata a te”, il contributo economico per la spesa promosso dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf) e destinato alle famiglie con ISEE non superiore a 15.000 euro. L’iniziativa, introdotta dal Governo Meloni con la Legge di Bilancio 2023, sarà attiva […]

Affitto, Bonus da 800 euro

Dal 1° gennaio 2026 entrerà in vigore il nuovo bonus affitto fino a 800 euro, un contributo previsto dalla Legge di Bilancio 2026 e destinato a offrire un sostegno concreto ai genitori separati o divorziati che non hanno mantenuto la casa familiare. L’iniziativa, finanziata con un fondo complessivo di 20 milioni di euro, nasce per […]

Il Bonus di Natale c’è: come averlo e cos’è

A partire da dicembre 2025 entrerà ufficialmente in vigore il Conto Termico 3.0, la nuova misura statale per sostenere gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia da fonti rinnovabili. Con un fondo annuo di 900 milioni di euro, il programma si rivolge a privati, imprese e pubbliche amministrazioni, con l’obiettivo di ridurre […]

Inps lancia nuovi contributi per le famiglie

L’INPS è pronta a lanciare una nuova piattaforma interamente dedicata ai servizi per la famiglia. Ad annunciarlo è stato il presidente Giuseppe Fava, intervenendo a Elle Active, il Forum delle Donne Attive, svoltosi all’Università Cattolica di Milano. «Per semplificare la vita delle famiglie stiamo per lanciare il Portale della Famiglia e della Genitorialità, un unico […]

Basta l’Isee e arriva il nuovo Bonus da diverse centinaia di euro

Nel 2025 debutta un nuovo bonus dedicato ai cittadini fragili, accessibile con una procedura semplificata: per ottenerlo sarà sufficiente presentare l’ISEE aggiornato, nella sua versione socio-sanitaria. Si tratta di uno strumento pensato per garantire un accesso più giusto ai servizi assistenziali e alle agevolazioni destinate a persone con disabilità, non autosufficienti o anziani in difficoltà […]

Arriva la proroga del nuovo Bonus fino a tutto il 2026

Prorogata anche per il 2026 la misura nota come “Bonus Giorgetti”, l’incentivo economico introdotto dal Governo Meloni per favorire la permanenza dei lavoratori in servizio e contenere la pressione sul sistema previdenziale. La proroga è contenuta nell’articolo 43 del disegno di legge in discussione in Parlamento, dedicato alle “misure in materia di adeguamento dei requisiti […]

Ricarica alla carta Inps, 500 euro dopo il 10 novembre

Anche nel mese di novembre 2025 è in arrivo la ricarica dell’Assegno di Inclusione (ADI), il sostegno economico che ha sostituito il Reddito di Cittadinanza. Come di consueto, il pagamento della mensilità è previsto per la metà del mese, con un’anticipazione di un giorno rispetto al calendario ufficiale. Chi ha diritto all’Assegno di Inclusione L’Assegno […]