Stroncato da una polmonite, il Maestro Peppe Vessicchio non c’è più

È scomparso oggi a Roma Giuseppe Vessicchio, uno dei più apprezzati direttori d’orchestra e arrangiatori italiani. Il maestro, 69 anni, era ricoverato presso l’ospedale San Camillo Forlanini, dove era stato trasferito in seguito a una polmonite interstiziale che nelle ultime ore aveva avuto un rapido peggioramento. L’annuncio è stato diffuso dalla direzione sanitaria della struttura, […]
Venditori al telefono, il 19 novembre scatta un nuovo blocco

Dal 19 novembre 2025 entra in vigore la nuova stretta sul telemarketing voluta dall’Agcom, che vieta definitivamente l’uso di numeri mobili falsi o mascherati per le chiamate commerciali. Si tratta di un passo decisivo per contrastare il fenomeno dello spoofing, la pratica con cui operatori e call center utilizzano numerazioni italiane apparenti per indurre gli […]
Alla Nunziatella incontro su disinformazione, fake news e pensiero critico

La Polizia Postale ha spiegato quali sono le tecniche impiegate a difesa del Paese, il Prof. Mirko Lapi ha illustrato le nuove sfide nel dominio cognitivo L’aula magna “Francesco De Sanctis” della Scuola Militare “Nunziatella” ha fatto da cornice all’ incontro formativo di grande rilevanza dedicato al tema della “Disinformazione e contromisure cognitive: il ruolo […]
Addio a Samuele, ha lottato per 9 anni contro una malattia rara

Sarà lutto cittadino a Polla lunedì alle 15 per l’ultimo saluto a Samuele Marcelli, il bambino di nove anni divenuto simbolo di coraggio nella battaglia contro le malattie rare. Samuele è scomparso ieri sera all’ospedale Gaslini di Genova, dove era ricoverato da tempo a causa dell’aggravarsi delle sue condizioni di salute. Affetto dalla nascita da […]
Passerella elettorale in chiesa e sull’altare: il vescovo si arrabbia

Politica e pulpiti nella diocesi di Acerra. Dopo le polemiche seguite alla partecipazione della consigliera regionale Vittoria Lettieri a un incontro nella chiesa di Pezzalunga, il vescovo Antonio Di Donna è intervenuto con una nota ufficiale rivolta ai parroci: «Niente candidati in chiesa». Il divieto del Vescovo: “Stop ai candidati nei luoghi di culto” Con […]
Santini elettorali distribuiti all’ospedale di Sarno: “Fatto gravissimo”

Sarebbero comparsi santini elettorali all’interno degli ambulatori dell’ospedale di Sarno, in provincia di Salerno, in vista delle prossime elezioni regionali in Campania. A segnalare l’episodio è Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Sanità dell’Udc, che ha annunciato l’intenzione di chiedere ai vertici del partito di sollecitare un’ispezione urgente per verificare quanto accaduto. “Inaccettabile la propaganda […]
Bonus genitori da 800 euro: ecco a chi spetta

Nel 2026 torna il bonus per genitori separati o divorziati, un contributo economico fino a 800 euro al mese destinato a chi, dopo la fine del matrimonio, si trova a dover affrontare spese di affitto pur continuando a sostenere economicamente i figli. La misura, confermata anche nella Legge di Bilancio 2026, mira a offrire un […]
La tombola napoletana ha il suo museo

Oggi, nel cuore del nascente Polo delle Arti di via Domenico Cirillo, in piazza del Galdo, verrà inaugurato il primo Museo al mondo dedicato alla Tombola Napoletana. Un progetto unico nel suo genere, promosso dal Comune di Mercato San Severino e dall’associazione “Thule – Non Solo Doposcuola”, che unisce arte, tradizione e innovazione per valorizzare […]
Bollette: fino a 1266 euro di sconti su acqua, luce e gas

Nel 2026 il Bonus Bollette diventa uno degli strumenti principali per sostenere le famiglie italiane con redditi medio-bassi. Il provvedimento garantirà sconti fino a 1.226 euro all’anno sulle utenze domestiche di luce, gas e acqua, con importi differenziati in base all’Isee, al numero dei componenti del nucleo familiare e alla presenza di soggetti con disabilità […]
Istituite tre zone rosse nella città vesuviana

Nel Comune di San Giorgio a Cremano sono state istituite tre zone rosse, a seguito delle decisioni assunte durante il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. L’ordinanza, firmata dal prefetto di Napoli, resterà in vigore per tre mesi e prevede misure straordinarie per contrastare fenomeni di illegalità diffusa e microcriminalità. Le aree interessate: […]