La Giunta Comunale di Napoli ha approvato la variazione al Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, il documento strategico che definisce obiettivi, risorse e modalità operative per migliorare il funzionamento della macchina amministrativa. Tra le principali novità introdotte, è previsto l’inserimento di 53 nuovi dipendenti a tempo indeterminato, con l’obiettivo di rafforzare gli uffici comunali e migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini.

Le nuove assunzioni: 53 posti complessivi

Il piano prevede 53 assunzioni complessive, finanziate in parte con fondi comunali e in parte con risorse esterne destinate a progetti specifici. Le procedure di selezione si svolgeranno attraverso scorrimenti di graduatorie, nuovi concorsi pubblici e mobilità tra enti.

Assunzioni con fondi di bilancio: 37 unità

Con risorse del bilancio comunale saranno reclutati 37 funzionari, così distribuiti:

24 Istruttori Direttivi Amministrativi, tramite scorrimento di graduatorie già esistenti;

2 Istruttori Direttivi Scolastici e 4 Funzionari Socioeducativi, per potenziare i servizi educativi;

6 Istruttori Direttivi Informatici, di cui 3 tramite concorso e 3 mediante mobilità;

1 Istruttore Direttivo Amministrativo per la ricostituzione di un rapporto di lavoro interrotto.

Assunzioni con finanziamenti esterni: 16 unità

Grazie a fondi nazionali e comunitari, il Comune potrà inoltre assumere:

10 Funzionari Economico-Statistici, nell’ambito del Programma Nazionale Capacità per la Coesione (CapCoe) 2021-2027;

6 Assistenti Sociali, finanziati con il Fondo Nazionale per le Non Autosufficienze (FNA), destinati a potenziare i servizi per persone fragili e non autosufficienti.

Tempistiche e modalità di inserimento

Le nuove figure entreranno in servizio progressivamente nei prossimi mesi, con l’obiettivo di coprire i posti vacanti entro il 2025.
Le priorità di assunzione riguarderanno le aree più carenti, in particolare i settori sociale, educativo e digitale, strategici per il miglioramento dei servizi ai cittadini.

Un passo avanti per l’efficienza amministrativa

Il PIAO, introdotto a livello nazionale per semplificare e integrare la pianificazione nella pubblica amministrazione, riunisce in un unico documento il piano della performance, il piano dei fabbisogni di personale e gli strumenti di trasparenza e anticorruzione.

Con questa variazione, il Comune di Napoli compie un passo concreto verso il rinnovamento del personale e la modernizzazione dell’organizzazione interna, dopo anni di blocchi e carenze d’organico.