Il Comune di Cava de’ Tirreni sarà presente alla XXVII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), in programma dal 30 ottobre al 2 novembre 2025 al Next – ex Tabacchificio di Paestum (SA), sito in via Cafasso, 21, 84047 Cafasso-borgo Nuovo.

La partecipazione dell’Ente rappresenta un’importante occasione per valorizzare e promuovere il patrimonio storico, artistico, religioso e culturale della città metelliana in un contesto internazionale dedicato alla scoperta e alla tutela delle radici del Mediterraneo.

Nell’ambito della manifestazione, domenica 2 novembre, dalle ore 11.00 alle 11.20, presso la Sala ArcheoIncoming del Next ex Tabacchificio, si terrà l’incontro dal titolo: “Cava de’ Tirreni. Una storia millenaria, tra fede, tradizioni, folklore, ma con lo sguardo al futuro”. All’appuntamento interverrà il Sindaco Vincenzo Servalli, che illustrerà il percorso di valorizzazione e sviluppo turistico-culturale intrapreso dal Comune, volto a promuovere un modello di accoglienza integrata capace di coniugare identità e innovazione.

La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, giunta alla sua XXVII edizione, è promossa dalla Regione Campania e dai Parchi Archeologici di Paestum e Velia, con il patrocinio della Città di Capaccio Paestum, del Ministero della Cultura, del Ministero del Turismo, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e dell’ANCI.

Evento unico nel suo genere, la BMTA è riconosciuta come best practice mondiale di dialogo interculturale, grazie alla presenza, negli anni, dei vertici delle organizzazioni governative internazionali della cultura e del turismo dell’ONU, UNESCO e UN Tourism.