L’Italia resta un pilastro strategico nei piani industriali di Stellantis. È quanto emerso dall’incontro tra il nuovo amministratore delegato Antonio Filosa e le principali organizzazioni sindacali, dedicato al futuro del gruppo nel nostro Paese. L’appuntamento arriva a pochi giorni dall’annuncio di un investimento da 13 miliardi di dollari negli Stati Uniti, segnale del respiro globale del colosso automobilistico nato dalla fusione tra FCA e PSA.

400 nuove assunzioni a Mirafiori per la Fiat 500 ibrida

Durante il confronto, Filosa ha riconosciuto le difficoltà che il settore automotive sta attraversando, ma ha anche annunciato un segnale concreto di rilancio: 400 nuove assunzioni nello stabilimento di Mirafiori per sostenere l’avvio del secondo turno di produzione della nuova Fiat 500 ibrida, previsto per febbraio 2026.

Il progetto rappresenta un tassello fondamentale per rilanciare la produzione a Torino, dopo un periodo di contrazione, e si aggiunge alle recenti assunzioni negli uffici di ingegneria di Torino e nello stabilimento di Atessa, dedicato ai veicoli commerciali.

Filosa: “L’Italia resta al centro della strategia Stellantis”

Il nuovo CEO ha ribadito la centralità dell’Italia nel piano industriale di Stellantis, citando i progetti legati non solo a Mirafiori, ma anche allo stabilimento di Melfi, dove sarà avviata la produzione della nuova Jeep Compass.

Filosa ha inoltre sottolineato la necessità di una revisione del Green Deal europeo, spiegando che gli attuali obiettivi ambientali rischiano di creare uno squilibrio tra domanda e offerta di veicoli, con ripercussioni sull’intero settore automobilistico europeo.

Alfa Romeo e Termoli: i prossimi capitoli del piano

Nel corso dell’incontro, il CEO ha fatto anche il punto sui progetti Alfa Romeo, che saranno ricalibrati per integrare nuove motorizzazioni ibride. Attenzione anche alla Gigafactory di Termoli, la cui decisione definitiva sugli investimenti è attesa entro la fine dell’anno.

Filosa ha ribadito che, nonostante le sfide legate alla transizione ecologica e alla competitività internazionale, Stellantis continuerà a investire in innovazione, sostenibilità e occupazione in Italia, mantenendo un ruolo di primo piano nel panorama industriale europeo.