Sono state le urla delle suore a sventare un furto all’interno di una scuola nel quartiere di San Giovanni a Teduccio, alla periferia est di Napoli. Un 29enne si era introdotto nell’istituto religioso con l’intento di rubare, ma la presenza inaspettata delle religiose lo ha colto di sorpresa. Quando si è reso conto di essere stato scoperto, il giovane — dopo un attimo di smarrimento — è fuggito dalla stessa finestra attraverso la quale era entrato, mentre le suore contattavano immediatamente il 112.

Identificato grazie alle telecamere

I carabinieri della Compagnia di Poggioreale, intervenuti subito dopo la segnalazione, hanno analizzato le immagini delle telecamere di videosorveglianza installate all’interno della scuola. Il volto del ladro è apparso familiare agli investigatori, che lo hanno identificato e denunciato per tentato furto e danneggiamento.

Controlli a tappeto nel quartiere

L’episodio si inserisce in un più ampio piano di controlli straordinari condotti dai militari dell’Arma nella zona orientale di Napoli. Nel corso delle stesse operazioni, i carabinieri hanno fermato un 27enne accusato di aver rubato prodotti per un valore di circa 250 euro dagli scaffali di un supermercato della zona.

Due arresti per spaccio e inseguimento dopo il posto di blocco

Durante i controlli, i militari hanno anche arrestato due giovani di 25 e 22 anni, accusati di detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio. I due avevano tentato di fuggire dopo aver forzato un posto di blocco, ma sono stati raggiunti e bloccati al termine di un inseguimento.

Sanzioni e segnalazioni

L’operazione si è conclusa con un bilancio complessivo significativo:

4 giovani segnalati alla Prefettura come assuntori di stupefacenti;

27 sanzioni amministrative elevate per violazioni del Codice della Strada, tra cui guida senza casco e senza patente.

Sicurezza e presidio del territorio

I controlli mirano a garantire una maggiore sicurezza nel quartiere di San Giorgio a Teduccio, area spesso segnalata per episodi di microcriminalità. Le attività di presidio continueranno anche nei prossimi giorni, con particolare attenzione ai furti in abitazione, allo spaccio di droga e al rispetto delle norme stradali.