Drammatico episodio a San Ferdinando, in provincia di Reggio Calabria, dove i Carabinieri sono intervenuti per salvare un bambino sottratto con la forza dal compagno della madre.
L’aggressione e il rapimento del minore
Secondo quanto ricostruito, l’uomo – di nazionalità straniera – dopo aver aggredito e minacciato la compagna con un coltello, ha trascinato con sé il figlio della donna. Il piccolo, a piedi nudi sull’asfalto rovente, cercava inutilmente di divincolarsi mentre l’uomo si allontanava a piedi in direzione del porto di Gioia Tauro.
Grazie a una segnalazione giunta al 112, i Carabinieri della stazione di San Ferdinando sono intervenuti tempestivamente, bloccando l’aggressore e mettendo in sicurezza il bambino, immediatamente riaffidato alla madre.
Arresto e accuse
L’uomo è stato arrestato in flagranza e condotto nel carcere di Palmi. Dovrà rispondere di:
maltrattamenti in famiglia,
sequestro di persona,
sottrazione di minore.
Un passato di violenze e minacce
Dalle indagini è emerso che la donna conviveva con l’uomo da circa due anni. I due si erano conosciuti in Bulgaria, quando lei era già in gravidanza. La relazione era stata da subito segnata da violenze, minacce e continue pretese economiche.
La vittima, costretta a lavorare in nero, era obbligata a consegnare al compagno tutto il denaro guadagnato, utilizzato per alcol e gioco d’azzardo. Nel luglio scorso la giovane aveva deciso di trasferirsi in Italia con il figlio, trovando rifugio presso la madre. L’uomo, tuttavia, l’aveva raggiunta poco dopo, imponendosi nuovamente con richieste di denaro e ospitalità forzata.
La situazione è degenerata con l’ennesima aggressione, culminata nel tentativo di sottrarre il bambino alla custodia materna.
La risposta delle istituzioni
L’intervento dei Carabinieri ha impedito conseguenze più gravi, restituendo il minore alla madre e assicurando l’uomo alla giustizia. Il caso si inserisce nel più ampio quadro degli episodi di violenza domestica che continuano a richiedere la massima attenzione delle forze dell’ordine e delle istituzioni.