Roberto Fico, ex presidente della Camera e candidato del centrosinistra alla guida della Regione Campania, ha scelto Morcone, nel cuore del Sannio, per aprire ufficialmente la sua campagna elettorale. Nella giornata inaugurale ha tagliato il nastro della nuova sede del Gruppo Territoriale Alto Tammaro del Movimento 5 Stelle, lanciando un messaggio chiaro: meno polemiche, più attenzione ai territori e massima trasparenza.
«Liste pulite come garanzia per i cittadini»
Durante l’incontro Fico ha ribadito la linea che intende seguire: una coalizione snella, con poche liste e candidati certificati. «Non ci saranno molte liste, sicuramente meno rispetto alle scorse regionali», ha spiegato, sottolineando che tutti i candidati dovranno presentare carichi pendenti e casellario giudiziario.
«Non è giustizialismo – ha aggiunto – ma un atto di responsabilità verso elettori e istituzioni. Liste pulite significano fiducia, credibilità e trasparenza».
Campagna elettorale “a testa bassa”
Il candidato presidente ha annunciato un approccio diretto, senza contrapposizioni frontali con l’uscente Vincenzo De Luca. «Farò una campagna a testa bassa, girando i territori e ascoltando i bisogni delle aree interne», ha dichiarato, segnalando la volontà di portare il centrosinistra vicino alle comunità più periferiche.
Sostegno dal Partito Repubblicano Italiano
A Napoli, il progetto politico di Fico ha già ricevuto l’appoggio del Partito Repubblicano Italiano. Paola Fanfarillo, membro della segreteria nazionale, e Salvatore Piro, segretario regionale, hanno dichiarato: «Le liste pulite non sono uno slogan, ma la condizione per restituire credibilità alle istituzioni».
Entrambi hanno richiamato la memoria di Giancarlo Siani, giornalista ucciso dalla camorra quarant’anni fa: «La lotta alle mafie e alla corruzione passa dalla selezione delle classi dirigenti. Niente clientelismi, solo responsabilità e legalità».
Mastella: «Servono impegni concreti»
Dal Sannio è arrivata anche la voce del sindaco di Benevento, Clemente Mastella, che ha punzecchiato Fico invitandolo a entrare nel merito dei programmi. «Chiediamo due impegni prioritari: l’elettrificazione della linea ferroviaria Benevento–Avellino–Salerno e fondi strutturali per la facoltà di Medicina a Benevento», ha dichiarato.
Una sfida tra trasparenza e programmi
Con l’apertura nel Sannio, Fico ha voluto imprimere un segnale di discontinuità rispetto al passato, puntando sulla legalità come valore fondante della sua candidatura. La campagna elettorale per la guida della Regione Campania entra così nel vivo, tra il suo richiamo alla trasparenza e le richieste di programmi concreti avanzate dagli alleati locali.





