Il ministero del Lavoro ha annunciato l’avvio della selezione per l’assunzione di 514 nuovi ispettori del lavoro: 403 saranno destinati all’Inps e 111 all’Inail.

Calderone: “Più controlli per un lavoro sicuro e regolare”

Il ministro del Lavoro Marina Calderone ha sottolineato l’importanza del provvedimento:

“Proseguiamo convinti nelle azioni a sostegno del lavoro regolare, tutelato, sicuro, con fatti e provvedimenti concreti. Lo sblocco delle assunzioni dopo tanti anni rappresenta un passo avanti e una risposta reale all’esigenza di aumentare la capacità di controllo del Paese”.

Il rafforzamento degli organici, ha aggiunto il ministro, è coerente con gli obiettivi del governo: combattere l’illegalità, garantire la sicurezza dei lavoratori e sostenere le imprese attraverso un approccio di collaborazione interistituzionale.

Obiettivo: rafforzare la vigilanza sul lavoro

Con l’ingresso di oltre 500 nuovi ispettori, l’Inps e l’Inail potranno intensificare l’attività di vigilanza e controllo, fondamentale per contrastare fenomeni come lavoro nero, irregolarità contrattuali e violazioni delle norme di sicurezza.