La Regione Campania ha ufficializzato il calendario scolastico per l’anno 2025/2026. A renderlo noto è stata l’assessora all’Istruzione, alle Politiche sociali e giovanili, Lucia Fortini, che ha diffuso le date ufficiali di avvio e conclusione delle lezioni, insieme all’elenco completo delle festività.
Secondo quanto stabilito, le lezioni per tutti gli ordini e gradi di istruzione avranno inizio lunedì 15 settembre 2025 e termineranno sabato 6 giugno 2026, per un totale di 203 giorni di scuola. Le attività educative nelle scuole dell’infanzia proseguiranno invece fino al 30 giugno 2026.
Le festività scolastiche in Campania
Durante l’anno scolastico 2025/2026, gli studenti campani potranno contare sulle seguenti giornate di sospensione delle attività didattiche:
1 novembre 2025 – Festa di Ognissanti
8 dicembre 2025 – Immacolata Concezione
Dal 23 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 – Vacanze di Natale
16 e 17 febbraio 2026 – Carnevale
Dal 2 al 7 aprile 2026 – Vacanze di Pasqua
25 aprile 2026 – Festa della Liberazione
1 maggio 2026 – Festa dei Lavoratori
2 giugno 2026 – Festa della Repubblica
La festa del Santo Patrono (se ricade in periodo scolastico)
Autonomia scolastica
Come ricordato dall’assessora Fortini, ogni istituto avrà la possibilità di esercitare la propria autonomia e anticipare l’apertura delle lezioni fino a tre giorni prima, recuperando poi le giornate durante l’anno scolastico.