Il bonus animali domestici da 550 euro è un’agevolazione destinata ai proprietari di cani, gatti e altri animali d’affezione, pensata per sostenere le spese legate alla loro salute e benessere.
Questa misura risponde alla crescente attenzione verso il ruolo degli animali nelle famiglie italiane, fornendo un contributo concreto per cure veterinarie, alimentazione e accessori.

A cosa serve il bonus animali domestici
Il contributo di 550 euro può essere utilizzato per coprire parte dei costi sostenuti per:

Visite veterinarie e controlli di routine

Vaccinazioni obbligatorie o raccomandate

Acquisto di farmaci veterinari

Interventi chirurgici

Alimentazione specifica

Accessori utili al benessere dell’animale

Si tratta di un aiuto economico che mira a favorire la cura corretta e costante degli animali domestici, riducendo l’impatto economico sulle famiglie.

Chi può richiedere il bonus da 550 euro
Possono presentare domanda:

Cittadini residenti in Italia

Proprietari di animali domestici regolarmente registrati all’Anagrafe degli animali d’affezione

Nuclei familiari con ISEE non superiore a 15.000 euro

Titolari di animali con microchip identificativo

Persone in grado di presentare documentazione delle spese veterinarie sostenute

Il bonus è concesso per nucleo familiare e non per singolo animale.

Come fare domanda per il bonus animali
La richiesta può essere inoltrata online o tramite CAF/patronato.
Ecco la procedura:

Accedere al portale INPS utilizzando SPID, CIE o CNS

Compilare l’apposito modulo di domanda

Allegare la documentazione richiesta (ISEE e spese veterinarie)

Inviare la richiesta entro i termini stabiliti

Perché questo bonus è importante
Il sostegno economico di 550 euro non solo aiuta a fronteggiare spese impreviste, ma incentiva la prevenzione sanitaria degli animali, riducendo il rischio di malattie e migliorando la loro qualità di vita.