Torna a colpire la truffa del finto bonifico, uno dei raggiri più insidiosi e diffusi degli ultimi anni. L’ultima vittima è un 67enne di Marmirolo, che a fine 2024 ha perso quasi mille euro dopo aver ricevuto un falso avviso bancario via SMS.
Come funziona la truffa del finto bonifico
Tutto inizia con un messaggio sul cellulare che avvisa l’utente della presunta lavorazione di un bonifico mai autorizzato. La cifra, solitamente intorno ai mille euro, è studiata per spaventare senza insospettire.
Nel caso di Marmirolo, il messaggio parlava di un bonifico di 985 euro. Il testo invitava a bloccare l’operazione chiamando un numero di telefono indicato nello stesso SMS. Spaventato, il pensionato ha telefonato e ha trovato dall’altra parte un finto operatore bancario, estremamente cortese e rassicurante.
A quel punto è scattato il vero inganno: per “bloccare” il bonifico, l’uomo è stato convinto a eseguire un giroconto istantaneo verso un conto “di sicurezza”. In realtà, si trattava di un conto controllato dai truffatori. Solo con il successivo controllo dell’estratto conto la vittima ha scoperto di essere stata derubata.
Le indagini e la scoperta della banda
Fortunatamente, il 67enne ha denunciato subito l’accaduto ai Carabinieri di Marmirolo. Le indagini, lunghe e complesse, hanno permesso di individuare una banda criminale composta da cinque persone, di età compresa tra i 19 e i 46 anni.
Gli indagati sono stati denunciati alla Procura di Mantova con l’accusa di truffa aggravata in concorso e riciclaggio. Ora spetterà al Pubblico Ministero valutare la notizia di reato ed eventualmente richiedere il rinvio a giudizio.
Come difendersi dalla truffa del finto bonifico
Le autorità raccomandano massima prudenza:
Diffidare sempre da messaggi che parlano di bonifici sospetti.
Non chiamare mai numeri indicati via SMS.
Contattare direttamente la propria banca attraverso canali ufficiali.
Non effettuare mai bonifici o giroconti “di sicurezza” suggeriti da sconosciuti.
La prevenzione resta la migliore arma contro questo tipo di frodi.