Nella notte tra l’1 e il 2 febbraio 2025, la zona di Roccamonfina e l’alto Casertano sono stati interessati da uno sciame sismico che ha provocato preoccupazione tra gli abitanti locali. Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), sono state registrate cinque scosse di terremoto nell’arco di circa sette ore.
Dettaglio delle scosse:
Ore 00:22: Magnitudo 1.8, epicentro a 3 km da Roccamonfina.
Alle 02:18: Magnitudo 2.7, epicentro a 3 km a ovest di Roccamonfina, con ipocentro a 3 km di profondità.
Ore 02:28: Magnitudo 1.8, epicentro nella stessa area.
Alle 04:19: Magnitudo 1.2.
Ore 07:04: Magnitudo 2.4, epicentro a 2 km da Roccamonfina, con ipocentro a 4 km di profondità.
Le scosse sono state avvertite distintamente dalla popolazione locale, causando apprensione, ma fortunatamente non si registrano danni a persone o strutture. Le autorità locali stanno effettuando sopralluoghi per verificare eventuali criticità, soprattutto negli edifici pubblici.
Questo evento sismico ha interessato anche i comuni limitrofi, tra cui Teano, Sessa Aurunca e Galluccio, dove le scosse sono state percepite dalla popolazione.
Si raccomanda ai residenti di rimanere informati attraverso i canali ufficiali e di seguire le indicazioni delle autorità competenti per garantire la propria sicurezza.