Anche nel 2025 il Governo ha introdotto nuovi bonus a sostegno dei cittadini, tra cui il Bonus Mamme, un contributo economico da 250€ destinato a chi rientra in specifici requisiti. Tuttavia, nonostante l’apparente vantaggio, la maggior parte delle persone non potrà beneficiarne.
Bonus Mamme 2025: chi può ottenerlo?
Rispetto agli anni precedenti, il criterio principale per accedere al bonus è stato modificato, riducendo il numero minimo di figli richiesto da tre a due. Tuttavia, le restrizioni restano severe e molti potrebbero essere esclusi.
Requisiti per accedere al Bonus Mamme 2025
Essere madre di almeno due figli (minorenni, fino a 18 anni)
Avere un reddito annuo inferiore a 40.000€
Essere lavoratrice dipendente o autonoma, con esclusione di:
Lavoratrici con Partita IVA in regime forfettario
Lavoratrici domestiche
Un altro aspetto da considerare è che la decontribuzione non sarà più totale, come avvenuto in passato, ma parziale. Inoltre, chi sta già beneficiando del vecchio bonus mamme non potrà accedere a questa nuova versione, poiché l’incentivo precedente resta valido fino al 2026.
Un aiuto per pochi?
Sebbene il Bonus Mamme 2025 rappresenti un sostegno concreto per alcune famiglie, le restrizioni imposte lasciano molti esclusi, alimentando la delusione tra chi sperava in un aiuto più accessibile. Resta da vedere se nei prossimi mesi verranno apportate ulteriori modifiche per ampliare la platea dei beneficiari.