Portici rafforza la sicurezza con tre nuove “zone rosse”. La decisione è infatti presa dal Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, e condivisa con il sindaco Vincenzo Cuomo.

Cosa sono le “Zone Rosse” e perché sono istituite?
Le zone rosse sono quindi aree della città soggette a un controllo rafforzato delle forze dell’ordine. L’obiettivo principale è garantire maggiore sicurezza, allontanando facinorosi e individui potenzialmente pericolosi.

Questa misura si aggiunge alle zone rosse già attive in altre città della provincia di Napoli, tra cui:
Pompei, Pozzuoli, San Giorgio a Cremano e Castellammare di Stabia (dal 7 gennaio 2025)
Napoli – nei quartieri Chiaia, Vomero, Decumani e Piazza Garibaldi (dal 31 dicembre 2024)

Il Prefetto: “Un’azione efficace per la sicurezza”
Il prefetto Michele di Bari ha elogiato il lavoro delle forze dell’ordine, sottolineando come la misura sia frutto di un’azione coordinata tra istituzioni locali e polizia.

“È un fatto molto positivo. Il sindaco ha riconosciuto la grande azione delle forze di polizia, con un dispositivo di vigilanza che si sta rivelando efficace”.

Cosa Cambierà per i Cittadini di Portici?
Più controlli nelle aree critiche della città
Maggiore presenza delle forze dell’ordine per prevenire episodi di criminalità
Possibilità di allontanare persone pericolose che minacciano la sicurezza pubblica.