Arriva il bonus per animali domestici, una nuova agevolazione pensata per supportare i proprietari di cani e gatti. Questo contributo non solo riconosce l’importanza degli animali nella vita quotidiana, ma incentiva cure veterinarie migliori e una maggiore attenzione al loro benessere.
Cosa Offre il Bonus Animali?
Per l’anno fiscale 2025, il bonus prevede una detrazione fiscale del 19% sull’Irpef per le spese veterinarie, tra cui:
Visite veterinarie.
Interventi chirurgici.
Esami diagnostici.
Farmaci prescritti.
Il massimo detraibile è di 550 euro, con una franchigia iniziale di 129,11 euro. Pertanto, il
Requisiti per Accedere al Bonus
Per beneficiare di questa agevolazione, è necessario rispettare alcune condizioni:
Spese Tracciabili: I pagamenti devono essere effettuati tramite strumenti tracciabili (bonifico, carta di credito, ecc.).
Fatture Fiscali: È indispensabile conservare e presentare fatture dettagliate.
Detenzione per Compagnia o Sport: L’animale dev’essere registrato a fini di compagnia o per attività sportive.
Dichiarazione dei Redditi: Le spese devono essere inserite nella dichiarazione fiscale dell’anno di riferimento.
Un Riconoscimento al Ruolo degli Animali Domestici
Gli animali domestici rappresentano una fonte di benessere psicofisico, migliorando l’umore e riducendo lo stress. Questo bonus è un segno di attenzione da parte delle istituzioni verso il ruolo cruciale che cani e gatti giocano nelle famiglie italiane.
Come Richiedere il Bonus?
Conserva tutte le ricevute delle spese veterinarie effettuate nel corso dell’anno.
Assicurati che il veterinario rilasci una fattura fiscale.
Presenta la documentazione completa durante la compilazione della dichiarazione dei redditi.