La nuova manovra del governo Meloni introduce misure di sostegno per le famiglie, agevolazioni fiscali e interventi mirati su sanità, lavoro e bonus edilizi. Tra le principali novità, spicca la Carta per i nuovi nati, un contributo di 1000 euro destinato ai genitori con Isee fino a 40.000 euro.
Carta per i Nuovi Nati: Come Funziona
La Carta per i nuovi nati è un aiuto concreto pensato per coprire le prime spese legate alla nascita di un figlio. Ecco i dettagli:
Importo: 1000 euro per ogni nuovo nato.
Requisiti: Isee familiare non superiore a 40.000 euro.
Come richiederla:
Presentare domanda tramite il portale INPS.
Oppure rivolgersi a un CAF per assistenza.
Allegare l’Isee aggiornato e i documenti che certificano la nascita del bambino.
Dopo la verifica dei requisiti, il contributo sarà accreditato direttamente sul conto corrente dei beneficiari.
Altre Agevolazioni per le Famiglie
Oltre alla Carta per i nuovi nati, la manovra rafforza le misure già esistenti:
Bonus Asili Nido: Incremento del contributo per sostenere le spese di frequenza.
Detrazioni Fiscali: Un primo passo verso il quoziente familiare, che garantisce maggiori detrazioni per le famiglie numerose.
Assegno Unico Universale: Confermato ed escluso dal calcolo dell’Isee, offrendo ulteriore sollievo economico alle famiglie.
Sanità: Investimenti e Fondi
Il governo destinerà 3,5 miliardi di euro, ottenuti tramite contributi straordinari da banche e assicurazioni, interamente al settore sanitario. Questi fondi saranno utilizzati per il rinnovo dei contratti pubblici e per potenziare i servizi, una misura fortemente voluta dal vicepremier Matteo Salvini.
Bonus Ristrutturazioni e Tagli ai Ministeri
Bonus Edilizi: Proroga al 50% del bonus ristrutturazioni per le prime case fino al 2025. Dal 2026, l’agevolazione scenderà al 36% e sarà estesa alle seconde case.
Tagli ai Ministeri: Riduzione del 5% delle spese per i ministeri, ma con rassicurazioni che settori chiave come l’istruzione non subiranno contraccolpi significativi.
Misure per il Lavoro
Riduzione del Cuneo Fiscale: Confermata e resa strutturale, con vantaggi per lavoratori e imprese.
Incentivi al Lavoro nel Mezzogiorno: Rifinanziati per favorire l’occupazione di giovani e donne.
Carta “Dedicata a Te”: Incremento del fondo a 500 milioni di euro per sostenere i nuclei familiari in difficoltà.