Una frana ha colpito la strada di accesso al Monte Gelbison, in provincia di Salerno, nella notte della Vigilia di Natale, causando danni ingenti e disagi. L’evento, che ha avuto gravi ripercussioni sulla zona, ha messo a rischio la sicurezza e la normale attività del ristorante “La Montanara”.

La Frana: Terra, Pietre e Detriti in Movimento
Secondo una prima ricostruzione, la frana si sarebbe originata dai pendii del Monte Gelbison, sopra il parcheggio del ristorante. Terra, pietre e detriti si sono riversati verso il basso, danneggiando parte della struttura del locale e proseguendo la loro corsa fino al fiume sottostante. Lungo il percorso, sono sradicati anche alcuni alberi.

Nonostante il pesante cedimento, fortunatamente, all’interno del ristorante, dove si trovavano i proprietari, non sono stati registrati feriti. Tuttavia, i danni alla struttura sono considerevoli, e l’episodio ha avuto luogo in un momento particolarmente delicato, alla vigilia di Natale, quando erano previsti eventi e attività presso il locale.

Intervento dei Vigili del Fuoco e Misure di Sicurezza
Sul posto sono intervenuti immediatamente i Vigili del Fuoco del distaccamento di Vallo della Lucania, che hanno messo in sicurezza l’area colpita dalla frana. La strada di accesso al Monte Gelbison è stata transennata e interdetta al traffico per garantire la sicurezza dei residenti e dei soccorritori in attesa degli interventi di ripristino.

Lavori di Ripristino e Azioni del Comune di Novi Velia
Il Comune di Novi Velia, guidato dal sindaco Adriano De Vita, è già al lavoro per valutare le misure necessarie a fronteggiare l’emergenza e ripristinare la situazione. Gli interventi riguarderanno sia la sicurezza del territorio che la messa in sicurezza della strada e del ristorante.